Alatri%2C+una+citt%C3%A0+ricca+di+mistero+e+di+fascino%3A+la+sua+Acropoli+%C3%A8+tutta+da+scoprire
montesangiovanniunoit
/alatri-una-citta-ricca-di-mistero-e-di-fascino-la-sua-acropoli-e-tutta-da-scoprire-2094/amp/
Cultura

Alatri, una città ricca di mistero e di fascino: la sua Acropoli è tutta da scoprire

Se ti trovi ad Alatri non puoi non visitare la sua Acropoli misteriosa: mistero e fascino fanno da cornice a questo luogo magico.

Alatri, è una delle città più caratteristiche del Lazio e situata in provincia di Frosinone. Esattamente come tutti gli altri luoghi della Ciociaria, anche Alatri è ricca di fascino e di mistero. Nota a tutti per la sua storia antichissima, è anche ricca di cultura e di incredibili patrimoni artistici ed archeologici.

Alatri, una città ricca di mistero e di fascino: la sua Acropoli è tutta da scoprire Montensagiovanniuno.it

Una delle principali caratteristiche di Alatri, è la storica cinta muraria in opera poligonale, un classico esempio di architettura megalitica costruita dai popoli italici tra il VI e il IV secolo a.C. Nel tempo Alatri divenne un municipium romano mantenendo un ruolo di spicco anche nel periodo medievale, quando fu dominata prima dal Papato e poi dalle famiglie nobiliari locali.

Alatri, la sua Acropoli devi assolutamente visitarla: è bellissima

Altri, oggi, è una città ricca di storia, di cultura, di arte e tradizioni. Visitarla, vuol dire prendere coscienza delle sue antichissime bellezze e scoprire una ad una. La Cattedrale di San Paolo, la Chiesa di Santa Maria Maggiore e Palazzo Conti-Gentili, sono solo alcune delle immense opera da vedere. Ma se si ama il fascino, l’Acropoli della Civita deve essere assolutamente visitata.

Alatri, la sua Acropoli devi assolutamente visitarla: è bellissima Montesangiovanniuno.it

L’Acropoli della Civita di Alatri è il monumento più importante della città. La sua particolare struttura e la sua incredibile imponenza rappresentano a pieno l’ingegneria megalitica di un tempo. Una delle caratteristiche principali dell’Acropoli è proprio la sua struttura in opera poligonale, in cui è possibile ammirare enormi blocchi di pietra, incastrati tra loro alla perfezione e fissati senza l’utilizzo di malta.

Queste particolari tipologie di costruzioni, note anche con il nome di ‘mura di ciclopiche’ ancora oggi è oggetto di studio, proprio per cercare di capire come sia possibile questi incredibile gioco d’incastri. Le mura dell’Acropoli sono alte fino a 15 metri e si estendo per circa 2 chilometri, ecco perché viene definita una struttura megalitica. Per poter accedere all’Acropoli si passerà per la sua porta maggiore che prende il nome di ‘Porta Maggiore’, anch’essa mastodontica, è grande infatti 4,5 metri. C’è poi la Porta Minore, molto più piccola della precedente e che permetterà di accedere comunque all’Acropoli. Una volta entrati, sarà possibile ammirare la Cattedrale di San Pietro, in cui sono conservate importanti opere d’arte e una reliquia del “Miracolo Eucaristico di Alatri”.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

“Molti gridarono allo scandalo”: Benedetta Parodi svela cosa è successo agli esordi in cucina

Benedetta Parodi, durante un'intervista, ha svelato un particolare episodio vissuto quando ha iniziato a cimentarsi…

2 settimane ago

(Spoiler 22 luglio) La Promessa, profonda tristezza per Alonso: cosa succede

Dalle anticipazioni de La Promessa, Don Alonso cade in una spirale di profonda tristezza senza…

2 settimane ago

Rinfrescare casa senza spendere una fortuna: così l’aria condizionata non serve più

Rinfrescare casa senza dover necessariamente spendere una fortuna è possibile: basta fare così e l'aria…

2 settimane ago

UPAS, Raffaele va in pensione? Pronta la sostituzione

Raffaele Giordano, nella fiction, dovrebbe essere vicino ai settant'anni: appare dunque pronto per la pensione.…

2 settimane ago

Anche tu lavi frutta e verdura prima di metterle in frigo? Attenzione a questa abitudine comune

Tante persone dopo aver acquistato frutta e verdura la lavano prima di metterla in frigo:…

2 settimane ago

Niente pubblicità e risultati di ricerca veloci e precisi: altro che Google, scarica questa app

Altro che Google: esiste un'alternativa senza pubblicità e che permette di accedere a risultati di…

2 settimane ago