Allerta+patatine%2C+tortillas+e+snack+vegetali%3A+ecco+cosa+hanno+trovato+nelle+marche+pi%C3%B9+famose
montesangiovanniunoit
/allerta-patatine-tortillas-e-snack-vegetali-ecco-cosa-hanno-trovato-nelle-marche-piu-famose-663/amp/
Notizie

Allerta patatine, tortillas e snack vegetali: ecco cosa hanno trovato nelle marche più famose

Sicurezza alimentare, quello che viene indicato dalle analisi di patatine, tortillas e snack non è affatto tranquillizzante.

Un tema molto sentito tra i consumatori è certamente quello legato alla sicurezza alimentare, intesa non solo come assenza di rischi derivanti dall’assunzione dei cibi. Ma anche come insieme di azioni messe in atto da aziende alimentari e autorità per ridurre l’impatto sui consumatori di elementi pericolosi o nocivi per la salute.

Allerta patatine, tortillas e snack vegetali: ecco cosa hanno trovato nelle marche più famose – montesangiovanniuno.it

Quindi si tratta di un argomento molto delicato che investe ambiti diversi da quello sanitario a quello economico. D’altra parte tutti i giorni consumiamo bevande e cibi e quindi si può dire che la sicurezza alimentare riguarda tutti i cittadini, al di là delle emergenze sanitarie segnalate dalla cronaca e che purtroppo rappresentano solo l’aspetto più eclatante della questione.

Il pericolo che viene da patatine, tortillas e snack vegetali

Le ultime notizie inquietanti riguardano l’acrilammide un elemento contaminante che si sprigiona durante la cottura ad alte temperature e a bassa umidità. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità si tratta un probabile cancerogeno. L’acrilammide si forma naturalmente con la cottura prolungata oltre i 120 gradi a bassa umidità, quindi sembra inevitabile la sua formazione.

Il pericolo che viene da patatine, tortillas e snack vegetali – montesangiovanniuno.it

Eppure è possibile contrastare la sua presenza intervenendo nella selezione della materia prima, nelle modalità di cottura e di conservazione dell’alimento. Il tetto massimo posto dall’UE per l’acrilammide è di 750 mgc/kg non è vincolante e secondo le ultimi analisi troppo generoso, per un elemento potenzialmente molto pericoloso. L’UE purtroppo non ha indicato un limite vero e proprio, ma solo un valore guida al quale le aziende devono attenersi.

Ma molte organizzazioni impegnate nella tutela e potenziamento della sicurezza alimentare chiedono misure più severe, con limiti da non oltrepassare in tutti i cibi a cominciare da quelli per l’infanzia. Ma le ultime analisi confermano la presenza di acrilammide in alimenti come chips e snack vegetali, anche se in misura e concentrazioni diverse.

Senza considerare che questi alimenti contengono altre minacce con ingredienti certamente sgraditi come coloranti sintetici, aromi, esaltatori di sapidità, additivi. Tra questi si trovano il glutammato monosodico (E 621) che determina cefalea, aumento della pressione sanguigna e dell’insulina; il guanilito disodico (E 627) correlato a malattie come l’artrite gottosa. Oppure i mono e digliceridi degli acidi grassi (E471) che contribuiscono all’aumento di colesterolo e trigliceridi nel sangue.

Dunque conviene porre la giusta attenzione alle abitudine e ai vizi alimentari con la consapevolezza di quello che contengono alcuni prodotti di origine industriale.  Compresi tutti i rischi per la salute che si corrono con alimentazione errata.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Affitti, stanze per studenti sempre più care: dove si paga di più

Una recente analisi ha preso in esame i rincari registrati per l’affitto di stanze singole…

4 ore ago

Ben 4 coppie lasciano Uomini e Donne insieme: una è totalmente inaspettata

Uomini e Donne, pioggia di petali rossi in studio: in studio si sono formate ben…

5 ore ago

Non ci sono buone notizie per Frosinone, ritenuta tra le peggiori del Centro Italia. È sempre in ritardo!

Un brutto colpo per la città di Frosinone, essendo risultata tra le peggiori del Centro…

15 ore ago

Bonus prima casa, chi può richiederlo e le novità per il 2025

È stato confermato anche per il 2025, attraverso la Legge di Bilancio, il bonus per…

17 ore ago

Beautiful, triste spoiler USA: sarà difficile trattenere le lacrime

Beautiful, gli spoiler delle puntate americane: momento drammatico per uno dei protagonisti assoluti della soap.…

21 ore ago

Il Paradiso 10, clamoroso spoiler sulla nuova stagione: il protagonista sarà lui

Il Paradiso delle Signore 10, spoiler sulla nuova stagione in arrivo a settembre: chi va…

24 ore ago