Bonus+2200+euro+ai+genitori%3A+sbloccato+anche+per+chi+non+ha+ISEE
montesangiovanniunoit
/bonus-2200-euro-ai-genitori-sbloccato-anche-per-chi-non-ha-isee-3547/amp/
Economia

Bonus 2200 euro ai genitori: sbloccato anche per chi non ha ISEE

Ottenere un contributo superiore 2.200 un vero euro bonus per i genitori. Esaminiamo di che cosa si parla e chi può fruirne senza ISEE.

Come sanno bene tutte le famiglie con prole le spese da affrontare per i figli sono molte e de levate. A pesare sul bilancio familiare sono svariate voci di spesa:  dalla scuola a quelle mediche, dalle spese per le attività sportive a quelle per i trasporti.

Bonus 2200 euro ai genitori: sbloccato anche per chi non ha ISEE – montesangiovanniuno.it

Sono numerose uscite che possono pesare parecchio sull’economia della famiglia e determinarne le scelte. Non è un caso che quelle economiche siano considerate tra le cause principali per la riduzione sempre più accentuata dei figli. Esistono però delle possibilità da sfruttare che rappresentano un aiuto da non sottovalutare.

Contributo economico per i genitori, scopriamo come ottenerlo

Abbiamo accennato alle spese che le famiglie con figli devono affrontare ogni giorno. Ebbene a proposito di spese è possibile stimare un bonus massimo di 2.238 euro a famiglia per figlio ogni a carico, senza dover presentare l’ISEE.

In realtà non è un vero e proprio bonus , ma la somma dei benefici che si ottengono per le spese delle quali i genitori si fanno carico. Si parla in buona sostanza di detrazioni fiscali. Naturalmente non consideriamo i veri bonus esistenti a favore di genitorialità e natalità, come l’assegno unico  oppure il bonus asilo nido. Con le detrazioni fiscali riconosciute dalla normativa esistente è possibile ridurre il carico IRPEF per le famiglie di dipendenti e pensionati.

Contributo economico per i genitori, scopriamo come ottenerlo – montesangiovanniuno.it

Le detrazioni sono pari al 19 per cento della spesa sostenute entro cifre massime indicate dalla normativa. Iniziamo dalla detrazione possibile per chi ha figli che frequentano gli asili nido su una spesa massima di 632 euro annui. La cifra ricavabile è pari quindi a 120,08 euro, ricordando che la detrazione è applicabile solo per la parte eccedente la somma del bonus nido.

C’è poi la detrazione per le spese dell’istruzione su una spesa massima di 800 euro per ogni figlio. Quindi il beneficio che si può avere per ogni figlio è pari a 152 euro. Abbiamo poi le detrazioni per le spese di attività sportive, con somma massima di 210 euro per figlio, corrispondenti a 39,90 euro. Per il trasporto pubblico, la detrazione spetta per una spesa massima di 250 euro, quindi con un taglio IRPEF di 47,50 euro.

Sono riconosciute anche detrazioni per le spese del Conservatorio e dell’AFAM su un massimo di 1.000 euro, pari a 190 euro a figlio. Sono possibili poi detrazioni per le spese universitarie con spesa massima di 3.900 euro, per facoltà sanitaria del Nord, con sconto massimo di 741 euro. Possibile anche la detrazione per l’alloggio degli studenti fuori sede.

In questo caso spesa massima di 2.633 euro, corrispondenti a uno sconto IRPEF di 500,27 euro. Ci sono poi le detrazioni per i figli a carico, con detrazione massima di 950 euro. Quindi sommando tutte le possibili detrazioni è possibile avere circa 2.200 euro di detrazione IRPEF per ogni figlio.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Truffa delle false email dalla Polizia Postale: come funziona il nuovo raggiro

Una truffa, che sfrutta il nome della Polizia Postale, è stata segnalata dalle autorità: come…

2 ore ago

Pensioni maggio: l’accredito slitterà di una settimana a questi pensionati

Le date previste per le pensioni in arrivo nel mese di maggio. Vediamo tutti i…

6 ore ago

Hai bisogno di portagioie? Non comprarli, io ne ho creati tantissimi così a casa

Il portagioie è fondamentale in casa, vi spieghiamo come realizzarne uno spendendo pochissimo. Finalmente tutto…

9 ore ago

Affitti, stanze per studenti sempre più care: dove si paga di più

Una recente analisi ha preso in esame i rincari registrati per l’affitto di stanze singole…

13 ore ago

Ben 4 coppie lasciano Uomini e Donne insieme: una è totalmente inaspettata

Uomini e Donne, pioggia di petali rossi in studio: in studio si sono formate ben…

14 ore ago

Non ci sono buone notizie per Frosinone, ritenuta tra le peggiori del Centro Italia. È sempre in ritardo!

Un brutto colpo per la città di Frosinone, essendo risultata tra le peggiori del Centro…

1 giorno ago