Bonus+prima+casa%2C+chi+pu%C3%B2+richiederlo+e+le+novit%C3%A0+per+il+2025
montesangiovanniunoit
/bonus-prima-casa-chi-puo-richiederlo-e-le-novita-per-il-2025-3526/amp/
Economia

Bonus prima casa, chi può richiederlo e le novità per il 2025

È stato confermato anche per il 2025, attraverso la Legge di Bilancio, il bonus per l’acquisto della prima casa: chi può richiederlo e come funziona.

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto delle modifiche per quanto riguarda il bonus prima casa rivolto ai cittadini sotto i 36 anni di età. Le nuove regole sono, dunque, applicate a tutti gli acquisiti di abitazioni effettuati a decorrere del 1° gennaio 2025.

Bonus prima casa, chi può richiederlo e le novità per il 2025 (Montesangiovanniuno.it)

Nello specifico, gli under 36 non potranno usufruire dei benefici fiscali per l’acquisto della prima casa non prorogati per il 2025 e scaduti lo scorso 31 dicembre, ma chiedere l’accesso al Fondo di garanzia che garantisce di ottenere dei mutui agevolati fino al 31 dicembre 2027. L’ultima Manovra ha, difatti, previsto un finanziamento per il Fondo per un complessivo di 670 milioni di euro per il triennio 2025-2027.

Bonus acquisto prima casa 2025, chi può ottenerlo e come richiederlo

Dal 1° gennaio, secondo quanto stabilito dall’ultima Legge di Bilancio, sono state introdotte delle novità per quanto riguarda le agevolazioni per l’acquisto della prima casa rivolte ai giovani che non hanno compiuto 36 anni di età.

Bonus acquisto prima casa 2025, chi può ottenerlo e come richiederlo (Montesangiovanniuno.it)

La prima novità riguarda la mancata proroga dei benefici fiscali sugli acquisti. Sino al 31 dicembre 2024, difatti, gli under 36 potevano richiedere l’esenzione dal pagamento di imposte catastali, ipotecarie e di registro per gli atti di acquisto delle prime abitazioni e per quelli traslativi o costitutivi della nuda proprietà, dell’usufrutto, dell’uso e dell’abitazione relativi alle stesse. Dal 1° gennaio, questi benefici non sono più in vigore.

Sempre attraverso la Manovra, è stata, invece, stabilita la conferma del Fondo di garanzia per i mutui agevolati con uno stanziamento totale di 670 milioni di euro per il triennio dal 2025 al 2027, così suddivisi: 130 milioni per l’anno in corso e 270 milioni per ciascuno dei successivi due anni. Gli under 36, dunque, possono chiedere di accedere al Fondo in questione ed ottenere una copertura del 50, dell’80 o del 90% in base al rispetto di specifici requisiti e sino ad un importo massimo del valore dell’immobile pari a 250mila euro.

La garanzia statale ordinaria copre al 50% la quota del finanziamento ipotecario richiesto, percentuale di copertura che sale all’80% per gli under 36 con un Isee non superiore alla soglia dei 40mila euro annui. Come disposto dalla Legge di Bilancio, l’agevolazione è stata estesa anche alle famiglie numerose e la copertura è pari a:

  • 80% per nuclei familiari con tre figli di età inferiore a 21 anni e Isee non superiore a 40mila euro;
  • 85% per le famiglie con quattro figli di età inferiore a 21 anni e Isee non oltre i 45mila euro;
  • 90% per famiglie con cinque o più figli under 21 con Isee non superiore alla soglia dei 50mila euro

Chi è in possesso dei requisiti, può presentare la richiesta per accedere al Fondo di Garanzia, gestito da Consap, all’istituto bancario presso cui si vuole stipulare il contratto per il mutuo.

Marco Sparta

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Mi occupo principalmente di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Un grande amore mi lega da sempre alla scrittura e al mondo del giornalismo che mi ha portato a fare della passione una professione.

Recent Posts

“Molti gridarono allo scandalo”: Benedetta Parodi svela cosa è successo agli esordi in cucina

Benedetta Parodi, durante un'intervista, ha svelato un particolare episodio vissuto quando ha iniziato a cimentarsi…

1 settimana ago

(Spoiler 22 luglio) La Promessa, profonda tristezza per Alonso: cosa succede

Dalle anticipazioni de La Promessa, Don Alonso cade in una spirale di profonda tristezza senza…

2 settimane ago

Rinfrescare casa senza spendere una fortuna: così l’aria condizionata non serve più

Rinfrescare casa senza dover necessariamente spendere una fortuna è possibile: basta fare così e l'aria…

2 settimane ago

UPAS, Raffaele va in pensione? Pronta la sostituzione

Raffaele Giordano, nella fiction, dovrebbe essere vicino ai settant'anni: appare dunque pronto per la pensione.…

2 settimane ago

Anche tu lavi frutta e verdura prima di metterle in frigo? Attenzione a questa abitudine comune

Tante persone dopo aver acquistato frutta e verdura la lavano prima di metterla in frigo:…

2 settimane ago

Niente pubblicità e risultati di ricerca veloci e precisi: altro che Google, scarica questa app

Altro che Google: esiste un'alternativa senza pubblicità e che permette di accedere a risultati di…

2 settimane ago