Cambiare+gli+pneumatici+non+%C3%A8+mai+stato+cos%C3%AC+conveniente%3A+come+fare+ad+ottenere+il+bonus
montesangiovanniunoit
/cambiare-i-pneumatici-non-e-mai-stato-cosi-conveniente-come-fare-ad-ottenere-il-bonus-995/amp/
Economia

Cambiare gli pneumatici non è mai stato così conveniente: come fare ad ottenere il bonus

Il cambio dei pneumatici è necessario con il cambio stagione e in vista della primavera molti dovranno effettuarlo: per ridurre il costo dell’operazione si può beneficiare di un bonus che permette di risparmiare il 30%.

Quando si pensa ai costi relativi al mantenimento di un’automobile, la mente vola immediatamente all’assicurazione stradale, un certificato di protezione e tutela che copre i danni derivanti da sinistro e garantisce a chiunque dovesse subire un tamponamento di ottenere il rimborso dei danni materiali e fisici.

Cambiare i pneumatici non è mai stato così conveniente: come fare ad ottenere il bonus – montesangiovanniuno.it

L’altro costo fisso e ineludibile a cui tutti pensano è chiaramente il bollo auto, una tassa di possesso che va versata alla Regione di appartenenza. C’è poi infine la revisione, un controllo dei requisiti dell’auto che garantisce sia il corretto funzionamento di tutte le parti meccaniche ed elettriche – indispensabile per garantire maggiore sicurezza mentre si guida – che il rispetto delle norme riguardanti l’inquinamento ambientale.

A questi vanno aggiunti i costi di gestione e manutenzione, i più comuni dei quali sono il carburante, l’olio, il liquido motore, i filtri di olio, benzina e abitacolo che vanno cambiati con regolarità. Per quanto riguarda la manutenzione le cose variano da auto ad auto e sono chiaramente condizionati dall’utilizzo che si fa del veicolo.

Cambio pneumatici: grazie al bonus governativo si può risparmiare il 30% sull’acquisto

Non bisogna dimenticare poi il costo dei pneumatici, anche questi soggetti a logoramento dipendente dall’utilizzo. Se è vero però che questo costo varia in base all’utilizzo, è altrettanto vero che almeno due volte l’anno bisogna sostituirli. A partire dall’autunno inoltrato è infatti necessario montare quelli invernali, mentre in primavera bisogna mettere quelli estivi.

Cambio pneumatici: grazie al bonus governativo si può risparmiare il 30% sull’acquisto – montesangiovanniuno.it

Nella legge di bilancio 2025 non è stato inserito uno specifico “Bonus pneumatici”, tuttavia l’acquisto e la sostituzione delle gomme dell’auto rientra nel bonus di efficientamento energetico più noto come “Bonus elettrodomestici”. Come per tutte le spese incluse in questa misura, anche per i pneumatici non ci sono limiti massimi di Isee, basta essere residenti in Italia e versare i contributi.

Una volta presentata la domanda si può risparmiare il 30% sul costo dei pneumatici fino a 100, limite che si alza a 200 euro per quelle famiglie il cui Isee è pari o inferiore a 25mila euro. Attualmente non è chiara la modalità con la quale si potrà ottenere lo sconto sull’acquisto, visto che l’idea del “Click Day” è stata bocciata dall’Aires ed il governo sta pensando a quale possa essere la modalità d’accesso più corretta ed equa.

Ciò che si sa è che il bonus verrà sbloccato 60 giorni dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della legge di Bilancio 2025 avvenuta lo scorso 30 dicembre 2024. Inoltre è noto che il fondo messo a disposizione per il bonus è di 50 milioni di euro, il che consentirà agli aventi diritto di usufruirne anche se non arrivassero a chiederlo nei primi giorni di disponibilità.

Fabio Scapellato

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Quanto è buono il maritozzo, ma l’alternativa alla panna è questo ingrediente

Forse del maritozzo conosci la versione più diffusa, ma sai che tanti anni fa si…

8 ore ago

Nuovi tagli Bce, buone notizie per i mutui: come cambiano le rate

Scendono le rate dei mutui dopo il nuovo taglio del costo del denaro stabilito dalla…

10 ore ago

Modello 730, puoi detrarre anche le spese per l’iscrizione a queste attività

In sede di dichiarazione dei redditi, è possibile richiedere un particolare bonus per l’iscrizione a…

14 ore ago

Conad, richiamato un lotto di tonno: “Chi lo ha acquistato non deve consumarlo”

Conad, qualche giorno fa attraverso un avviso sul proprio sito, ha segnalato il richiamo di…

17 ore ago

Emily in Paris 5, dispiacere per i fan: la conferma che sconvolge tutti

Emily in Paris 5, arriva uno spoiler tristissimo sulla nuova stagione: la conferma spezza il…

21 ore ago

Se lasci il finestrino dell’auto abbassato troverai una multa sul parabrezza: bastano 10 centimetri

Una sanzione che lascia interdetti, ma nella quale si può incappare. Dunque occorre non dimenticare…

22 ore ago