Camera+d%26%238217%3Balbergo%2C+il+rischio+di+germi+e+batteri+si+nasconde+in+questi+errori%3A+tutti+da+evitare
montesangiovanniunoit
/camera-dalbergo-il-rischio-di-germi-e-batteri-si-nasconde-in-questi-errori-tutti-da-evitare-628/amp/
Lifestyle

Camera d’albergo, il rischio di germi e batteri si nasconde in questi errori: tutti da evitare

Una comune camera d’albergo può nascondere numerose minacce a causa della presenza di germi e batteri: queste abitudini sbagliate mettono a rischio la salute. 

I viaggi sono ormai all’ordine del giorno. Accade di muoversi per lunghe o brevi vacanze di relax, ma molto spesso ci si sposta anche per impegni lavorativi. Un’abitudine che porta inevitabilmente ad affrontare una serie di pericoli, che partono innanzitutto dall’igiene.

Camera d’albergo, il rischio di germi e batteri si nasconde in questi errori: tutti da evitare – montesangiovanniuno.it

La minaccia non si limita ai mezzi di trasporto. É nota l’importanza di tutelarsi da possibili microbi e germi durante uno spostamento in treno e in aereo. Anche una volta giunti a destinazione però, non si può di certo abbassare la guardia. Il più delle volte si dovrà soggiornare in una camera d’albergo.

Dai più lussuosi hotel a cinque stelle ai più modesti bed and breakfast, tutti potrebbero sottoporre l’ospite al pericolo di entrare a contatto con i batteri. Impossibile identificarli ad occhio nudo, ma dei veri e propri nidi si possono nascondere anche sulle superfici più insospettabili.

Nonostante le quotidiane operazioni di pulizia previste dalla struttura ricettiva dunque, un’attenzione in più è necessaria. Con un pizzico di superficialità, spesso si commettono degli errori molto comuni, che secondo gli esperti dermatologi andrebbero assolutamente evitati. Possono davvero fare la differenza.

4 Azioni da evitare in albergo: il pericolo di batteri è altissimo

Un grande apparecchio televisivo, un letto comodo, una grande finestra ed una rilassante vasca idromassaggio. Ci sono sicuramente questi tra gli elementi che si ritengono positivi quando si alloggia in un albergo. Il relax che questa può offrire tuttavia, non è importante quanto l’igiene.

4 Azioni da evitare in albergo: pericolo di batteri altissimo

Molto più che in casa propria, quando si entra in una camera di una struttura ricettiva è bene tenere sempre a mente come agire, ai fini di evitare il contatto diretto con germi e batteri. Ma dove si nascondono? Sarà facile ipotizzare, come spesso accade quando ci si trova al di fuori della propria abitazione, che questi si concentrino principalmente nel bagno. Un’idea totalmente sbagliata, che diverse ricerche scientifiche si sono trovate a confutare.

Le reali minacce provengono da alcune azioni molto semplici, che spesso vengono compiute anche in hotel senza pensarci. La prima di queste è utilizzare il telecomando. Al contrario di molte altre superfici che saranno lavate accuratamente di giorno in giorno, questo oggetto, che entra a contatto con tutti gli ospiti dell’hotel, potrebbe essere stato trascurato. É sempre preferibile disinfettarlo prima di utilizzarlo.

Per molti è un’abitudine casalinga, ma può rivelarsi molto meno sicura in una camera d’albergo. Non si dovrebbe mai camminare a piedi scalzi sul pavimento. Per quanto questo possa essere igienizzato, è comunque il luogo sul quale hanno camminato centinaia di persone e potrebbe nascondere nidi di microbi in qualunque angolo. Non è un caso se, generalmente, vengono messe a disposizione le classiche ciabatte monouso da hotel.

É sempre una gioia trovare nel bagno dei prodotti di igiene personale nelle famose “mini size” da utilizzare all’occorrenza. Non è l’ideale tuttavia, lavarsi le mani con eventuali saponi presenti e già in uso. Anche in questo caso, il contatto diretto con le mani di altri ospiti rappresenterà un reale pericolo di contagio o infezione.

Infine, un’accortezza in più può eliminare ogni rischio. Per stanchezza o per praticità, si ha spesso l’abitudine di appoggiare i vestiti sul letto. Una semplice azione che può costare molto cara, considerando che, seppur pulita, la biancheria sarà stata sicuramente maneggiata da qualcuno e potrebbe dunque essere veicolo di eventuali microbi che si trasferiranno sui capi. Meglio optare per il guardaroba.

Mary Ingrosso

Laureata in Scienze della Comunicazione, Salentina DOC. Ho fatto della passione per la scrittura la mia professione. Mi occupo di Spettacolo, TV e Lifestyle. Trasformo ogni articolo in un'occasione di crescita e approfondimento.

Recent Posts

“Molti gridarono allo scandalo”: Benedetta Parodi svela cosa è successo agli esordi in cucina

Benedetta Parodi, durante un'intervista, ha svelato un particolare episodio vissuto quando ha iniziato a cimentarsi…

2 settimane ago

(Spoiler 22 luglio) La Promessa, profonda tristezza per Alonso: cosa succede

Dalle anticipazioni de La Promessa, Don Alonso cade in una spirale di profonda tristezza senza…

2 settimane ago

Rinfrescare casa senza spendere una fortuna: così l’aria condizionata non serve piĂą

Rinfrescare casa senza dover necessariamente spendere una fortuna è possibile: basta fare così e l'aria…

2 settimane ago

UPAS, Raffaele va in pensione? Pronta la sostituzione

Raffaele Giordano, nella fiction, dovrebbe essere vicino ai settant'anni: appare dunque pronto per la pensione.…

2 settimane ago

Anche tu lavi frutta e verdura prima di metterle in frigo? Attenzione a questa abitudine comune

Tante persone dopo aver acquistato frutta e verdura la lavano prima di metterla in frigo:…

2 settimane ago

Niente pubblicitĂ  e risultati di ricerca veloci e precisi: altro che Google, scarica questa app

Altro che Google: esiste un'alternativa senza pubblicitĂ  e che permette di accedere a risultati di…

2 settimane ago