Carta+di+inclusione+anche+per+pagare+le+multe%2C+la+novit%C3%A0+inaspettata
montesangiovanniunoit
/carta-di-inclusione-anche-per-pagare-le-multe-la-novita-inaspettata-669/amp/
Economia

Carta di inclusione anche per pagare le multe, la novità inaspettata

Le multe per le violazioni del Codice della Strada possono essere pagate con l’Assegno di Inclusione? Cosa prevede la normativa sulla misura.

A breve, molti percettori dell’Assegno di Inclusione riceveranno la seconda mensilità dell’anno, secondo il calendario che l’Inps ha pubblicato nelle scorse settimane. Come sempre, gli importi arriveranno in due distinte date, in base alla presentazione della domanda, e accreditati sulla Carta di Inclusione.

Carta di inclusione anche per pagare le multe, la novità inaspettata (Montesangiovanniuno.it)

Il contributo, che ha sostituito il Reddito di Cittadinanza, può essere utilizzato solo per l’acquisto di specifici beni e servizi. Molti si chiedono se tra questi possano rientrare le multe emesse per le violazioni delle norme del Codice della Strada. Capiamo se sia possibile e cosa prevede, nello specifico, la normativa in merito.

Assegno di Inclusione, è possibile anche pagare le multe con la misura?

L’Assegno di Inclusione è la misura che, da oltre un anno, insieme al Supporto per la formazione e il Lavoro, ha sostituito il Reddito di Cittadinanza. Tale contributo è rivolto ai soggetti con un reddito non oltre la soglia dei 10.140 euro e che fanno parte di un nucleo familiare con almeno uno dei membri in una delle seguenti condizioni: disabile, minorenne, over 60, o in condizione di svantaggio.

Assegno di Inclusione, è possibile anche pagare le multe con la misura? (Montesangiovanniuno.it)

Gli importi, calcolati dall’Inps, vengono accreditati mensilmente sulla Carta di Inclusione, prepagata assegnata al titolare del beneficio e rilasciata da Poste Italiane. Le somme in questione, come prevede la normativa, possono essere utilizzate per l’acquisto di beni alimentari, spese sanitarie, il pagamento delle bollette e altri servizi.

Molti beneficiari si chiedono se sia possibile pagare anche le multe con la Carta di Inclusione. Come si legge sul sito di Poste Italiane e sulla Piattaforma GePI del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con gli importi dell’Adi non è possibile acquistare:

  • giochi che prevedono vincite in denaro o altre utilità;
  • armi;
  • bevande alcoliche;
  • navi e imbarcazioni da diporto, nonché servizi portuali (anche noleggio e leasing);
  • materiale pornografico e beni e servizi per adulti;
  • servizi finanziari e creditizi;
  • servizi di trasferimento di denaro e assicurativi;
  • articoli di gioielleria d pellicceria;
  • articoli presso gallerie d’arte e affini;
  • presso club privati;
  • sigarette, anche elettroniche, e derivati del fumo;
  • giochi pirotecnici.

Nell’elenco appena indicato dei beni vietati non figurano le sanzioni, dunque, i percettori dell’Adi possono provvedere al pagamento delle multe utilizzando la Carta di Inclusione. È bene precisare, però, che esistono delle limitazioni relative alla proprietà di veicoli. Per percepire la misura, difatti, è necessario che il beneficiario non sia proprietario o disponga di mezzi con cilindrata superiore ai 1600 cc o moto oltre i 250 cc di cilindrata, immatricolati nei tre anni precedenti alla domanda.

Marco Sparta

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Mi occupo principalmente di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Un grande amore mi lega da sempre alla scrittura e al mondo del giornalismo che mi ha portato a fare della passione una professione.

Recent Posts

“Molti gridarono allo scandalo”: Benedetta Parodi svela cosa è successo agli esordi in cucina

Benedetta Parodi, durante un'intervista, ha svelato un particolare episodio vissuto quando ha iniziato a cimentarsi…

2 settimane ago

(Spoiler 22 luglio) La Promessa, profonda tristezza per Alonso: cosa succede

Dalle anticipazioni de La Promessa, Don Alonso cade in una spirale di profonda tristezza senza…

2 settimane ago

Rinfrescare casa senza spendere una fortuna: così l’aria condizionata non serve più

Rinfrescare casa senza dover necessariamente spendere una fortuna è possibile: basta fare così e l'aria…

2 settimane ago

UPAS, Raffaele va in pensione? Pronta la sostituzione

Raffaele Giordano, nella fiction, dovrebbe essere vicino ai settant'anni: appare dunque pronto per la pensione.…

2 settimane ago

Anche tu lavi frutta e verdura prima di metterle in frigo? Attenzione a questa abitudine comune

Tante persone dopo aver acquistato frutta e verdura la lavano prima di metterla in frigo:…

2 settimane ago

Niente pubblicità e risultati di ricerca veloci e precisi: altro che Google, scarica questa app

Altro che Google: esiste un'alternativa senza pubblicità e che permette di accedere a risultati di…

2 settimane ago