Collepardo+riapre+al+dog+trekking%2C+una+splendida+camminata+nel+verde+da+fare+insieme+agli+amici+a+4+zampe
montesangiovanniunoit
/collepardo-riapre-al-dog-trekking-una-splendida-camminata-nel-verde-da-fare-insieme-agli-amici-a-4-zampe-2678/amp/
Curiositá

Collepardo riapre al dog trekking, una splendida camminata nel verde da fare insieme agli amici a 4 zampe

Fare attività fisica è fondamentale per il benessere nostro e dei nostri amici a 4 zampe, perché allora non farlo nel mezzo di un contesto naturalistico da favola come quello di Collepardo: come partecipare e com’è strutturato l’evento.

Se siete alla ricerca di una bella esperienza di famiglia che comprenda anche la presenza del vostro amico a 4 zampe, il percorso di dog trekking di Collepardo è esattamente ciò che fa per voi. In questo periodo in particolare in cui il clima comincia a diventare più mite, in cui è più probabile godere di giornate di sole e in cui le ore di luce aumentano, una bella escursione tra la natura è l’ideale per rilassarsi e ricaricare le energie.

Collepardo riapre al dog trekking, una splendida camminata nel verde da fare insieme agli amici a 4 zampe – montesangiovanniuno.it

Il percorso che parte da Collepardo è perfetto sia per adulti che per bambini, presenta qualche discesa e qualche salita, ma nulla di eccessivamente proibitivo. La presenza di un terreno quasi del tutto sterrato obbliga l’utilizzo di scarpe da trekking, possibilmente sopra la caviglia per evitare storte e per difendersi dall’acqua qualora si voglia attraversare i corsi fluviali presenti.

Le spettacolari pareti scoscese che fanno da cornice al percorso sono arricchite in questo periodo dal rigoglioso fiorire della natura, con alberi in fiore e un esplosione di colori che rende il tutto più pittoresco. La camminata è poi resa memorabile dallo spettacolo dei corsi d’acqua, in questo periodo nel massimo della loro bellezza dopo che l’inverno ha scaricato le sue piogge rendendo più ricchi i corsi fluviali della zona e più magnificente la cascata di Capo Rio che si trova perfettamente nel mezzo del percorso.

Dog trekking di Collepardo: costo, attrezzatura e regole

Chiunque fosse interessato all’escursione deve prepararsi a partire presto la mattina, visto che l’orario di ritrovo alle 9.30 e il rientro è previsto per le 14.30. Arrivare in ritardo non è consigliabile se si vuole godere dell’esperienza nel massimo della serenità, il circuito ad anello che bisogna affrontare è lungo infatti 10 chilometri, consta di qualche lieve asperità e per essere affrontato, prese in considerazione delle pause per ammirare la natura circostante, richiede diverse ore.

Dog trekking di Collepardo: costo, attrezzatura e regole – montesangiovanniuno.it

Oltre alle scarpe da trekking, per affrontare il percorso sono obbligatori un cappello per proteggersi dal sole o dalle intemperie, pantaloni lunghi, guscio antipioggia, uno zaino nel quale portare del cibo, dell’acqua (almeno un litro e mezzo) e dei cambi per le necessità (i più previdenti possono portare anche cerotti o medicazioni per eventuali cadute), può essere utile inoltre portare anche un bastone da passeggio.

Per quanto riguarda il costo, gli adulti pagano 25 euro a persona, mentre l’ingresso per i bambini e i cani è completamente gratuito. Per partecipare è necessario effettuare la prenotazione della visita, non sono ammesse persone che arrivano al parco senza prenotazione.

Per quanto riguarda le regole di comportamento si consiglia di non allontanarsi troppo dalla guida e dal percorso indicato – qualsiasi problema verificatosi fuori dalla zona del percorso non è ritenuto responsabilità del parco – portare i cani solo se adulti, fuori dal periodo di calore ed educati ad eseguire i comandi del padrone.

Severamente vietato raccogliere fiori e piante protette e anche quando si tratta di esemplari che possono essere raccolti bisogna seguire le indicazioni della guida sul come farlo per non rischiare di danneggiare la flora locale.

Fabio Scapellato

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Bonifico ai figli per acquisto auto o casa: se sbagli la causale finisci nei guai

Se hai bisogno di fare un regalo ai tuoi figli tramite bonifico finalizzato all'acquisto di…

2 ore ago

INPS conferma nuovo bonus genitori, chi può andare CAF per avere il bonifico sul conto

Da parte di INPS arriva un nuovo bonus genitori e c'è anche la conferma ufficiale…

4 ore ago

Quanto è buono il maritozzo, ma l’alternativa alla panna è questo ingrediente

Forse del maritozzo conosci la versione più diffusa, ma sai che tanti anni fa si…

13 ore ago

Nuovi tagli Bce, buone notizie per i mutui: come cambiano le rate

Scendono le rate dei mutui dopo il nuovo taglio del costo del denaro stabilito dalla…

16 ore ago

Modello 730, puoi detrarre anche le spese per l’iscrizione a queste attività

In sede di dichiarazione dei redditi, è possibile richiedere un particolare bonus per l’iscrizione a…

20 ore ago

Conad, richiamato un lotto di tonno: “Chi lo ha acquistato non deve consumarlo”

Conad, qualche giorno fa attraverso un avviso sul proprio sito, ha segnalato il richiamo di…

22 ore ago