Conad%2C+richiamato+un+lotto+di+tonno%3A+%E2%80%9CChi+lo+ha+acquistato+non+deve+consumarlo%E2%80%9D
montesangiovanniunoit
/conad-richiamato-un-lotto-di-tonno-chi-lo-ha-acquistato-non-deve-consumarlo-3489/amp/
Notizie

Conad, richiamato un lotto di tonno: “Chi lo ha acquistato non deve consumarlo”

Conad, qualche giorno fa attraverso un avviso sul proprio sito, ha segnalato il richiamo di un lotto di tonno: il motivo e tutti i dettagli sul provvedimento.

Nella giornata di martedì, Conad ha diramato un avviso per comunicare ai clienti il richiamo alimentare che riguarda un lotto di Filetti di tonno al naturale, venduti nei supermercati della stessa catena. Il motivo del provvedimento è legato alla possibile presenza di corpi estranei all’interno delle confezioni.

Conad, richiamato un lotto di tonno: “Chi lo ha acquistato non deve consumarlo” (Montesangiovanniuno.it)

Il prodotto è stato già rimosso dagli scaffali dei punti vendita, ma Conad ha voluto avvisare i clienti che hanno già acquistato una delle confezioni interessate raccomandando loro di non consumare il prodotto, ma riportarlo indietro presso i punti vendita per richiedere un rimborso o la sostituzione. Non è necessario esibire lo scontrino.

Filetti di tonno al naturale richiamato da Conad: possibile presenza di corpi estranei nelle confezioni

Un lotto di tonno al naturale è stato richiamato dalla nota catena dei supermercati Conad per la possibile presenza di corpi estranei all’interno delle confezioni interessate. Il provvedimento è stato reso noto dalla stessa azienda con un avviso apparso sul sito internet nella giornata di martedì 22 aprile.

Filetti di tonno al naturale richiamato da Conad: possibile presenza di corpi estranei nelle confezioni (Foto da Conad.it) – Montesangiovanniuno.it)

Il richiamo riguarda, nello specifico, i Filetti di tonno al naturale a marchio Conad, commercializzato nei supermercati della catena. Il prodotto, venduto in vasetti di vetro da 200 grammi cadauno, è stato confezionato per Conad Società Cooperativa dall’azienda Iasa Srl nello stabilimento di Via Nofilo 25 a Pellezzano, in provincia di Salerno. Il lotto interessato è contraddistinto dal numero L346G con termine minimo di conservazione fissato a dicembre 2027.

Nell’avviso, la catena di supermercati ha raccomandato, in via precauzionale, a chiunque fosse in possesso di una delle confezioni appartenenti al lotto appena indicato di non consumare il prodotto, ma riportarlo presso il punto vendita in cui è avvenuto l’acquisto per richiedere la sostituzione o un rimborso che avverrà, in entrambi i casi, senza la necessità di esibire lo scontrino, come accade per tutti i casi di richiamo alimentare. Conad, infine, ha voluto scusarsi con i propri clienti per il disagio arrecato.

Si tratta del secondo provvedimento in meno di un mese per la nota catena di supermercati che lo scorso 25 marzo aveva segnalato il richiamo di un lotto di wurstel, sempre a marchio Conad. In quel caso, il ritiro era scattato per la possibile presenza di tracce di proteine del latte non segnalata sulla confezione, circostanza pericolosa per i soggetti allergici alle proteine del latte.

Marco Sparta

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Mi occupo principalmente di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Un grande amore mi lega da sempre alla scrittura e al mondo del giornalismo che mi ha portato a fare della passione una professione.

Recent Posts

“Molti gridarono allo scandalo”: Benedetta Parodi svela cosa è successo agli esordi in cucina

Benedetta Parodi, durante un'intervista, ha svelato un particolare episodio vissuto quando ha iniziato a cimentarsi…

1 settimana ago

(Spoiler 22 luglio) La Promessa, profonda tristezza per Alonso: cosa succede

Dalle anticipazioni de La Promessa, Don Alonso cade in una spirale di profonda tristezza senza…

2 settimane ago

Rinfrescare casa senza spendere una fortuna: così l’aria condizionata non serve più

Rinfrescare casa senza dover necessariamente spendere una fortuna è possibile: basta fare così e l'aria…

2 settimane ago

UPAS, Raffaele va in pensione? Pronta la sostituzione

Raffaele Giordano, nella fiction, dovrebbe essere vicino ai settant'anni: appare dunque pronto per la pensione.…

2 settimane ago

Anche tu lavi frutta e verdura prima di metterle in frigo? Attenzione a questa abitudine comune

Tante persone dopo aver acquistato frutta e verdura la lavano prima di metterla in frigo:…

2 settimane ago

Niente pubblicità e risultati di ricerca veloci e precisi: altro che Google, scarica questa app

Altro che Google: esiste un'alternativa senza pubblicità e che permette di accedere a risultati di…

2 settimane ago