Dalla+Ciociaria%2C+amore+e+resilienza%3A+la+storia+di+una+donna+davvero+speciale
montesangiovanniunoit
/dalla-ciociaria-amore-e-resilienza-la-storia-di-una-donna-davvero-speciale-2812/amp/
Cultura

Dalla Ciociaria, amore e resilienza: la storia di una donna davvero speciale

Nessuno la conosce eppure, nel suo piccolo, questa donna ha fatto la Storia: dalla Ciociaria, un racconto di resilienza a cui ispirarsi.

La zona ciociara cela storie bellissime, antiche e attuali. Dalle leggende alle narrazioni più contemporanee, comunque se ne rimane totalmente affascinati. L’arte che si intreccia con il romanticismo e ne esce fuori un capolavoro. All’appello, però, manca un’altra grande protagonista.

Dalla Ciociaria, amore e resilienza: la storia di una donna davvero speciale – montesangiovanniuno.it

Una donna ha condiviso i propri ricordi di vita concedendo a chiunque l’ascoltasse di farne parte. Raccontare è la nostra salvezza perché, così, il passato si tramanda senza dimenticare. E, inoltre, aiuta a costruire un futuro migliore. Questo lo scopo, seppur involontario, della persona in questione.

Memorie intrise di bellezza poiché, alla fine, ciò che se ne coglie è l’insegnamento finale. Probabilmente pochissimi la conoscono, magari nei dintorni, ma da oggi tutti sapranno il suo nome e, soprattutto, lei diventerà un’icona di libertà e forza. Quell’atto di ribellione che ha rivoluzionato la sua l’esistenza.

Ciociaria, che storia! La passione, questo spirito guida

Dalla Ciociaria con furore, certi racconti nutrono l’anima e aprono il cuore. Immersi in un mondo così brutale di cui l’attualità ne è vivida rappresentazione, ogni tanto qualche barlume di speranza risolleva l’umore. Uno sguardo che illumina il presente, fungendo da ispirazione per le prossime generazioni.

Ciociaria, che storia! La passione, questo spirito guida (Credits: RaiPlay) – montesangiovanniuno.it

Ebbene, la puntata dell’11 marzo de Le Ragazze – trasmissione condotta da Francesca Fialdini su Rai 3 – dedicata alle ‘giovani’ degli anni ’50. Tra queste, la signora Nazzarena Graziani, 85 anni, nata a Paliano in provincia di Frosinone. Di origini contadine e con una grande passione: la cultura, l’amore per lo studio.

Fin da bambina le è sempre piaciuto andare a scuola ma ha dovuto lasciare, con grande dispiacere, appena concluse le elementari. L’attendeva la vita di campagna, tra fatica e sacrifici. Il fratello, invece, ha potuto proseguire la sua istruzione perché figlio maschio. Nonostante ciò, non si è mai persa d’animo.

Amante della lettura, ha divorato libri su libri – ne possiede una collezione infinita, di generi e autori differenti – dividendosi tra il lavoro di operatrice scolastica e quello di madre. Una gran sete di conoscenza, voglia di sapere nonché costruire la propria formazione, visto che le era stata negata dai genitori, ai tempi.

Una vita modesta ma ricca – e, in questo caso, la ricchezza non è misurata attraverso il filtro del denaro – sempre con un’opera letteraria sotto il braccio. Conclude con un monito importante per i giovani d’oggi: essere giudiziosi, studiare e avere a cuore la propria dignità. Tre preziosi consigli alla base dell’essere umano.

Camilla Marcarini

Sono Camilla Marcarini e sono una redattrice/grafica. Sono nata a Milano, classe '92. Attualmente studentessa presso la Facoltà di Scienze dei Servizi Giuridici, ho cominciato a scrivere nel 2018 per un blog dedicato al beauty. Appassionata di gossip e tv, collaboro con numerosi siti per il web, anche in qualità di grafica.

Recent Posts

“Molti gridarono allo scandalo”: Benedetta Parodi svela cosa è successo agli esordi in cucina

Benedetta Parodi, durante un'intervista, ha svelato un particolare episodio vissuto quando ha iniziato a cimentarsi…

1 settimana ago

(Spoiler 22 luglio) La Promessa, profonda tristezza per Alonso: cosa succede

Dalle anticipazioni de La Promessa, Don Alonso cade in una spirale di profonda tristezza senza…

1 settimana ago

Rinfrescare casa senza spendere una fortuna: così l’aria condizionata non serve più

Rinfrescare casa senza dover necessariamente spendere una fortuna è possibile: basta fare così e l'aria…

1 settimana ago

UPAS, Raffaele va in pensione? Pronta la sostituzione

Raffaele Giordano, nella fiction, dovrebbe essere vicino ai settant'anni: appare dunque pronto per la pensione.…

1 settimana ago

Anche tu lavi frutta e verdura prima di metterle in frigo? Attenzione a questa abitudine comune

Tante persone dopo aver acquistato frutta e verdura la lavano prima di metterla in frigo:…

2 settimane ago

Niente pubblicità e risultati di ricerca veloci e precisi: altro che Google, scarica questa app

Altro che Google: esiste un'alternativa senza pubblicità e che permette di accedere a risultati di…

2 settimane ago