Il vitello tonnato è un piatto tipico della cucina piemontese che puoi preparare a casa con questa ricetta semplice, veloce e gustosa.
Il vitello tonnato o vitel tonnè è un piatto tipico della cucina piemontese e sicuramente ne hai sentito molto parlare ma magari non l’hai mai assaggiato. È arrivato il momento di farlo perché con questa ricetta semplice e veloce, potrai gustarlo ogni volta che vorrai.
Come suggerisce il nome si tratta di vitello (preferibilmente tagliato in fettine sottili) su cui viene adagiata una salsa tonnata, fatta appunto con tonno, uova sode, acciughe e capperi. Niente di più semplice e buono, un secondo piatto che può diventare anche l’unica portata di un pasto, per portare in tavola sapori “vintage” che però assicurano sempre un successone.
Se fino ad ora avevi solo sentito parlare di vitello tonnato senza averlo mai assaggiato o preparato, ecco che è arrivato il momento di reperire i pochi ingredienti necessari e cucinarlo per il prossimo aperitivo, pranzo o cena, che farai da solo o in compagnia.
Ingredienti per il vitello tonnato:
Preparazione:
Il vitello tonnato è pronto e si conserva in frigorifero per massimo 1-2 giorni coperto dalla pellicola. La crema va preferibilmente conservata a parte mentre è sconsigliato congelarlo. Anche perché è così facile da preparare che non occorre farlo.
Benedetta Parodi, durante un'intervista, ha svelato un particolare episodio vissuto quando ha iniziato a cimentarsi…
Dalle anticipazioni de La Promessa, Don Alonso cade in una spirale di profonda tristezza senza…
Rinfrescare casa senza dover necessariamente spendere una fortuna è possibile: basta fare così e l'aria…
Raffaele Giordano, nella fiction, dovrebbe essere vicino ai settant'anni: appare dunque pronto per la pensione.…
Tante persone dopo aver acquistato frutta e verdura la lavano prima di metterla in frigo:…
Altro che Google: esiste un'alternativa senza pubblicità e che permette di accedere a risultati di…