I+cittadini+senza+pi%C3%B9+acqua%3A+nel+Frusinate+scatta+l%26%238217%3Ballarme
montesangiovanniunoit
/i-cittadini-senza-piu-acqua-nel-frusinate-scatta-lallarme-2493/amp/
Notizie

I cittadini senza più acqua: nel Frusinate scatta l’allarme

L’allerta e un accorato appello perché ritorni l’acqua: nel Frusinate manca il bene essenziale per la vita.

Se non ci fosse più acqua, come si sopravvivrebbe? Impossibile. Essa è un bene prezioso che ci permette di svolgere moltissime delle azioni quotidiane, durante la giornata. Lavarsi, pulire, cuocere e, soprattutto, bere. Nessuno resisterebbe senza di lei, anzi, le conseguenze si rivelerebbero fatali.

I cittadini senza più acqua: nel Frusinate scatta l’allarme – montesangiovanniuno.it

Invece, purtroppo, qualcuno ha dovuto fare i conti con una triste realtà, il peggiore degli scenari: aggrapparsi alle ultime acquose goccioline, prima della loro sparizione. Sarebbe complicato nel caso si fosse due adulti, a maggior ragione in presenza di bambini.

È quanto accaduto nella zona frusinate, recentemente. Diverse famiglie rimaste senza acqua e, naturalmente, la mancanza si fa sentire. Scatta l’allarme, prima, l’appello, poi, affinché nessuno di loro venga lasciato solo. Una situazione delicata a cui far fronte, subito, attraverso un pronto intervento.

Frosinone e dintorni, manca l’acqua: la rivolta dei cittadini

Una richiesta urgente, per evitare che il disagio accresca a dismisura. E non solo questo. Senza acqua possono sorgere problemi anche all’organismo, quindi innescare problemi di salute. Tali circostante potrebbero concretizzarsi se non si agisse immediatamente.

Frosinone e dintorni, manca l’acqua: la rivolta dei cittadini – montesangiovanniuno.it

Ma si proceda con ordine. Nel Frusinate, specie nelle comunità montane, l’acqua scarseggia. Un flusso idrico molto ridotto che non permette alla popolazione di svolgere serenamente la propria quotidianità. Si parla di un ‘depotenziamento’ a livello generale che crea non pochi disservizi.

I cittadini puntano il dito contro Acqualatina, la società che gestisce il servizio idrico, per l’appunto, coprendo alcuni dei Comuni appartenenti alla medesima zona, ad esempio Vallecorsa, Amaseno, Giuliano di Roma e Villa Santo Stefano. Problemi che parrebbero insorti solo negli ultimi mesi.

Un disagio incalcolabile che coinvolge molteplici famiglie, anche con bambini a carico: “Il misuratore si trova sulla strada, l’abitazione dista a 400 metri in salita. Potrebbe non arrivare in modo adeguato” così dice qualcuno. Una testimonianza resa ancor più drammatica: “Abbiamo due nipotini piccoli e in casa non abbiamo acqua“.

Si è tentato di chiedere provvedimenti. Magari proporre il rifacimento della rete idrica – qualche falla non individuata? – specialmente il collegamento al misuratore stesso. Ma nulla da fare. Si è posta domanda per l’attivazione della procedura conciliativa paritetica gratuita, sostenuta dall’Ufficio di Conciliazione.

Un vero e proprio buco nell’acqua, per rimanere in tema. Non si conosce l’epilogo di questa vicenda ma si spera che i cittadini riescano ad ottenere giustizia, ripristinando la situazione precedente. Si attendono risposte, soprattutto fatti, prima che sia troppo tardi.

Camilla Marcarini

Sono Camilla Marcarini e sono una redattrice/grafica. Sono nata a Milano, classe '92. Attualmente studentessa presso la Facoltà di Scienze dei Servizi Giuridici, ho cominciato a scrivere nel 2018 per un blog dedicato al beauty. Appassionata di gossip e tv, collaboro con numerosi siti per il web, anche in qualità di grafica.

Recent Posts

“Molti gridarono allo scandalo”: Benedetta Parodi svela cosa è successo agli esordi in cucina

Benedetta Parodi, durante un'intervista, ha svelato un particolare episodio vissuto quando ha iniziato a cimentarsi…

2 settimane ago

(Spoiler 22 luglio) La Promessa, profonda tristezza per Alonso: cosa succede

Dalle anticipazioni de La Promessa, Don Alonso cade in una spirale di profonda tristezza senza…

2 settimane ago

Rinfrescare casa senza spendere una fortuna: così l’aria condizionata non serve più

Rinfrescare casa senza dover necessariamente spendere una fortuna è possibile: basta fare così e l'aria…

2 settimane ago

UPAS, Raffaele va in pensione? Pronta la sostituzione

Raffaele Giordano, nella fiction, dovrebbe essere vicino ai settant'anni: appare dunque pronto per la pensione.…

2 settimane ago

Anche tu lavi frutta e verdura prima di metterle in frigo? Attenzione a questa abitudine comune

Tante persone dopo aver acquistato frutta e verdura la lavano prima di metterla in frigo:…

2 settimane ago

Niente pubblicità e risultati di ricerca veloci e precisi: altro che Google, scarica questa app

Altro che Google: esiste un'alternativa senza pubblicità e che permette di accedere a risultati di…

2 settimane ago