Il bocarbonato di sodio non andrebbe mai utilizzato per questi scopi perché è completamente inefficace. Ecco 5 bugie da sfatare su questo ingrediente.
Il bicarbonato è uno tra gli ingredienti più utilizzato per le pulizie domestiche. Nel corso degli ultimi anni, grazie ai contenuti caricati su Internet, la sua notorietà è aumentato a dismisura. Viene presentato come un prodotto naturale, in grado di igienizzare le superficie, di sgrassare le padelle e di eliminare molteplici residui.
È vero che si tratta di un alleato prezioso, ma non è la panacea di tutti i mali. Va gestito con consapevolezza, evitando di credere a falsi miti. Questi cinque sono particolarmente diffusi. Chi lo usa così non otterrà mai l’effetto desiderato. Ecco di quali si sta parlando.
In quasi tutte le cucine, è presenta almeno una confezione di bicarbonato di sodio. Viene considerato uno tra gli ingredienti più versatile. Le persone lo usano per pulire, per calmare i bruciori di stomaco e anche per cucinare. Sui social network, vengono dati un’infinità di suggerimenti per sfruttarlo al meglio. Molti di questi sono corretti, ma ci sono anche dei falsi miti.
Con il bicarbonato non si può fare tutto. Esistono dei limiti che neanche questo sorprendente prodotto più valicare. In tali circostanze, è necessario ricorrere ad altri ingredienti oppure acquistare gli apposi detergenti. È importante esserne a conoscenza per evitare di commettere eventuali errori. Può sembrare strano, ma sono più frequenti di quanto si possa pensare.
Ecco per cosa non va bene:
Benedetta Parodi, durante un'intervista, ha svelato un particolare episodio vissuto quando ha iniziato a cimentarsi…
Dalle anticipazioni de La Promessa, Don Alonso cade in una spirale di profonda tristezza senza…
Rinfrescare casa senza dover necessariamente spendere una fortuna è possibile: basta fare così e l'aria…
Raffaele Giordano, nella fiction, dovrebbe essere vicino ai settant'anni: appare dunque pronto per la pensione.…
Tante persone dopo aver acquistato frutta e verdura la lavano prima di metterla in frigo:…
Altro che Google: esiste un'alternativa senza pubblicità e che permette di accedere a risultati di…