La+Festa+del+Pap%C3%A0+in+Ciociaria+si+celebra+con+le+zeppole+di+San+Giuseppe%3A+la+ricetta+originale+di+questa+autentica+leccornia
montesangiovanniunoit
/la-festa-del-papa-in-ciociaria-si-celebra-con-le-zeppole-di-san-giuseppe-la-ricetta-originale-di-questa-autentica-leccornia-2826/amp/
Food

La Festa del Papà in Ciociaria si celebra con le zeppole di San Giuseppe: la ricetta originale di questa autentica leccornia

Per la festa di San Giuseppe o del Papà, in Ciociaria le strade si riempiono delle tradizionali “Seppole”: se le volete replicare in casa questa è la ricetta che dovete seguire.

In Italia la Festa del Papà è associata tradizionalmente a quella di San Giuseppe, celebrazione volta a ricordare il ruolo fondamentale del Santo nella vita di Gesù Cristo. Come ogni ricorrenza annuale, anche questa festa dedicata al genitore (1 o 2 fate voi, conta poco) possiede un dolce tipico, le cui origini si perdono nella storia e nella leggenda.

La Festa del Papà in Ciociaria si celebra con le zeppole di San Giuseppe: la ricetta originale di questa autentica leccornia – montesangiovanniuno.it

C’è infatti uno scritto di Goethe che svela la tradizione di friggere le zeppole – il dolce tipico della festa – per le strade di Napoli, ma la tradizione vuole che questo dolce abbia radici più antiche del Cristianesimo e che fosse preparato ben prima che l’Impero romano decidesse di fare di questa religione l’unica praticabile tra i suoi territori.

Sembra infatti che per le strade di Roma e del Lazio si producessero questi deliziosi dolci fritti per le strade intorno al 17 marzo, periodo in cui veniva celebrata la festa pagana dei Liberalia. Come tutte le altre feste pagane, anche questa venne cancellata quando gli imperatori resero il Cristianesimo religione di stato, tuttavia le ricorrenze abituali del popolo vennero mantenute.

Per questa ragione si ritiene che i Liberalia vennero tramutati nella Festa di San Giuseppe che da tradizione si svolge solamente 2 giorni dopo. Così come si ritiene che tutte le abitudini collegate alla ricorrenza pagana, compresa la produzione di dolci appositi, vennero mantenute, da qui dunque i dolci tipici assunsero il nome di “Zeppole di San Giuseppe”.

C’è un’altra leggenda che vale la pena ricordare. Secondo questa narrazione, le zeppole divennero il dolce tipico della festività in ricordo del periodo di esilio in Egitto della Sacra Famiglia. Pare infatti che San Giuseppe, per provvedere al sostentamento di Maria e Gesù, aggiunse al lavoro di falegname quello di friggitore.

La ricetta tradizionale delle Zeppole di San Giuseppe

Qualunque sia la vera origine di questo dolce tipico, la cui origine è contesa tra le varie regioni d’Italia, tutti noi siamo grati che sia arrivato fino ai giorni nostri e che lo si possa gustare in questo periodo dell’anno. Magari nella vostra zona non le producono, oppure volete semplicemente cimentarvi nella produzione casalinga per sfizio o per ragioni di tempo, dunque per essere sicuri del risultato dovete seguire la ricetta originale.

La ricetta tradizionale delle Zeppole di San Giuseppe – montesangiovanniuno.it

Ecco dunque cosa dovete fare per prepararle a regola d’arte. Di seguito gli ingredienti necessari per 12 zeppole

Ingredienti

per la pasta choux
150 ml
acqua
100 g
burro
150 g
farina
5
uova
medie

1 pizzico
sale fino
per guarnire
crema pasticcera
q.b.
amarene sciroppate
q.b.
zucchero a velo
q.b.

Preparazione

  • La prima cosa da fare è preparare la pasta choux (la stessa che si usa per preparare i bignè) con un impasto di acqua, burro, farina, uova e un pizzico di sale.
  • Una volta ben amalgamato l’impasto mettiamolo all’interno del sac a poche.
  • Prendiamo una teglia bella grande vuota dove “disegnare” la frittella con la tradizionale forma.
  • Cuociamo in padella o in pentola con olio di semi di girasole.
  • Una volta cotte mettiamole su un piano per farle raffreddare.
  • A questo punto guarniamo il tutto con crema pasticcera, zucchero a velo e amarene sciroppate.
Fabio Scapellato

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Affitti, stanze per studenti sempre più care: dove si paga di più

Una recente analisi ha preso in esame i rincari registrati per l’affitto di stanze singole…

3 ore ago

Ben 4 coppie lasciano Uomini e Donne insieme: una è totalmente inaspettata

Uomini e Donne, pioggia di petali rossi in studio: in studio si sono formate ben…

4 ore ago

Non ci sono buone notizie per Frosinone, ritenuta tra le peggiori del Centro Italia. È sempre in ritardo!

Un brutto colpo per la città di Frosinone, essendo risultata tra le peggiori del Centro…

14 ore ago

Bonus prima casa, chi può richiederlo e le novità per il 2025

È stato confermato anche per il 2025, attraverso la Legge di Bilancio, il bonus per…

16 ore ago

Beautiful, triste spoiler USA: sarà difficile trattenere le lacrime

Beautiful, gli spoiler delle puntate americane: momento drammatico per uno dei protagonisti assoluti della soap.…

20 ore ago

Il Paradiso 10, clamoroso spoiler sulla nuova stagione: il protagonista sarà lui

Il Paradiso delle Signore 10, spoiler sulla nuova stagione in arrivo a settembre: chi va…

23 ore ago