Spazi ristretti in casa? Con questa soluzione geniale è possibile ottenere i vantaggi di una lavanderia completa con piccole caratteristiche.
Una lavanderia spaziosa, con armadi a muro, mensole ed elettrodomestici di ogni tipo, rappresenta per molti un vero e proprio obiettivo da realizzare. Gli spazi ristretti dei moderni appartamenti, tuttavia, non permettono tale organizzazione degli ambienti.
Stanze ridotte e ambienti poco luminosi, possono ridurre drasticamente la possibilità di realizzare un angolo lavanderia completo e ben funzionale. La mancanza di uno spazio dedicato alle pulizie di casa e del bucato, si traduce spesso in una riduzione graduale degli elettrodomestici necessari.
In questo scenario, gli elettrodomestici salvaspazio rappresentano una vera e propria soluzione fondamentale per gli ambienti più ridotti. Con un design compatto e le molteplici funzionalità, è possibile sfruttare questi elettrodomestici in ogni ambiente di casa.
Per molti si tratta di una novità, per altri è già una realtà consolidata. Nel mondo frenetico di chi vive in città in spazi ristretti e poco funzionali, gli elettrodomestici salvaspazio, silenziosi e multitasking hanno rivoluzionato e semplificato le operazioni domestiche di routine. È il caso della lavasciuga slim, un elettrodomestico in grado di lavare e asciugare il bucato con una doppia funzione. A differenza di normali asciugatrici, le lavasciuga possono essere installate come una semplice lavatrice, necessitando solo degli attacchi ai tubi di carico e scarico dell’acqua.
I modelli slim, inoltre, sono indicati per chi non ha molto spazio a disposizione in casa e possono essere installate comodamente in bagno o in uno ambiente lavanderia. Molti degli elettrodomestici in commercio, sono caratterizzati da misure standard: larghezza 60 centimetri e profondità dai 55 ai 45 centimetri. A differenza della lavatrice normale, la lavasciuga presenta due capacità di carico diverse rispettivamente relative al lavaggio e al ciclo di asciugatura dei capi.
La capacità di carico di una lavasciuga per il lavaggio è di 8-9 kg, a differenza dei 6-8 kg per il ciclo dedicato all’asciugatura. La lavasciuga permette, inoltre, di scegliere tra diversi programmi di lavaggio e asciugatura, adattandosi alle singole esigenze dei capi inseriti. Per un migliore risultato, è consigliabile optare per un modello di lavasciuga con almeno 1.000 giri al minuto, in grado di assicurare un’ottima asciugatura dei capi. I modelli più all’avanguardia, inoltre, permettono di controllare i consumi anche da remoto, attivando e disattivando i comandi anche tramite smartphone.
Una recente analisi ha preso in esame i rincari registrati per l’affitto di stanze singole…
Uomini e Donne, pioggia di petali rossi in studio: in studio si sono formate ben…
Un brutto colpo per la città di Frosinone, essendo risultata tra le peggiori del Centro…
È stato confermato anche per il 2025, attraverso la Legge di Bilancio, il bonus per…
Beautiful, gli spoiler delle puntate americane: momento drammatico per uno dei protagonisti assoluti della soap.…
Il Paradiso delle Signore 10, spoiler sulla nuova stagione in arrivo a settembre: chi va…