Lo+prevede+la+legge%3A+il+datore+pu%C3%B2+importi+questo%2C+se+l%26%238217%3Bazienda+%C3%A8+in+crisi
montesangiovanniunoit
/lo-prevede-la-legge-il-datore-puo-importi-questo-se-lazienda-e-in-crisi-3573/amp/
Economia

Lo prevede la legge: il datore può importi questo, se l’azienda è in crisi

L’azienda è in crisi e si temono dei rischi per il posto di lavoro. Ma di quale genere? Esaminiamo questa difficile situazione.

Trovarsi in un’azienda in difficoltà economica purtroppo non è raro. Purtroppo le cronache riportano spesso le vicende di aziende piccole e grandi in situazioni di crisi. Cosa succede allora per i lavoratori dipendenti? Non si tratta di una situazione facile da affrontare, perché mette in discussione aspetti molti importanti a partire da quello economico.

Lo prevede la legge: il datore può importi questo, se l’azienda è in crisi – montesangiovanniuno.it

Prima di affrontare la questione con maggiore attenzione, si deve dire che prima di prendere decisioni azzardate e poco ponderate, qualora ci si trovi in circostante simili e dal datore di lavoro giungano richieste eccessive, è meglio rivolgersi a una struttura sindacale o a un legale. In questo modo si possono ottenere le indicazioni migliori e valutare quale tutele siano applicabili allo  specifico caso.

Cosa può succedere con l’azienda in crisi

Come accennato le preoccupazioni quando l’azienda per cui si lavora si trova in crisi sono tante. Inoltre può verificarsi che il datore di lavoro avanzi delle richieste inattese e non del tutto piacevoli. Ad esempio una riduzione dell’orario di lavoro da pieno a part time. Oppure l’imposizione di ferie immediate, senza diritto di replica per l dipendente.

Cosa può succedere con l’azienda in crisi – montesangiovanniuno.it

La situazione è abbastanza delicata, diciamo immediatamente che la condizione di crisi aziendale deve essere certa e non presunta. Quindi la crisi deve essere documentabile, reale e tale da avere degli effetti sulla posizione lavorativa del dipendente. Ad esempio non si può ridurre l’orario di lavoro sulla base di una semplice dichiarazione verbale di crisi o sulle esigenze organizzative del datore di lavoro.

Per la riduzione dell’orario lavorativo ci deve essere sempre il consenso scritto del dipendente. Inoltre il rifiuto di trasformare l’orario pattuito nel contratto non costituisce di per sé un motivo giustificato di licenziamento. Una riduzione dell’orario, decisa unilateralmente, è illegittima. Così come l’imposizione forzata delle ferie, senza preavviso adeguato. Per queste si deve tenere conto delle esigenze del datore di lavoro, quanto di quelle del dipendente.

In caso di crisi aziendale documentata e reale, la legge prevede strumenti e procedure per gestire al meglio la situazione. Ma tra queste non ci sono né la trasformazione unilaterale dell’orario di lavoro sottoscritto con il contratto, né l’imposizione forzata di ferie. Le opzioni principali sono il ricorso ad ammortizzatori sociali come la Cassa integrazione guadagni (ordinaria o straordinaria), i Contratti solidarietà, il licenziamento per Giustificato motivo oggettivo (GMO) e il licenziamento collettivo.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

“Molti gridarono allo scandalo”: Benedetta Parodi svela cosa è successo agli esordi in cucina

Benedetta Parodi, durante un'intervista, ha svelato un particolare episodio vissuto quando ha iniziato a cimentarsi…

2 settimane ago

(Spoiler 22 luglio) La Promessa, profonda tristezza per Alonso: cosa succede

Dalle anticipazioni de La Promessa, Don Alonso cade in una spirale di profonda tristezza senza…

2 settimane ago

Rinfrescare casa senza spendere una fortuna: così l’aria condizionata non serve più

Rinfrescare casa senza dover necessariamente spendere una fortuna è possibile: basta fare così e l'aria…

2 settimane ago

UPAS, Raffaele va in pensione? Pronta la sostituzione

Raffaele Giordano, nella fiction, dovrebbe essere vicino ai settant'anni: appare dunque pronto per la pensione.…

2 settimane ago

Anche tu lavi frutta e verdura prima di metterle in frigo? Attenzione a questa abitudine comune

Tante persone dopo aver acquistato frutta e verdura la lavano prima di metterla in frigo:…

2 settimane ago

Niente pubblicità e risultati di ricerca veloci e precisi: altro che Google, scarica questa app

Altro che Google: esiste un'alternativa senza pubblicità e che permette di accedere a risultati di…

2 settimane ago