Modello+730%2C+puoi+detrarre+anche+le+spese+per+l%26%238217%3Biscrizione+a+queste+attivit%C3%A0
montesangiovanniunoit
/modello-730-puoi-detrarre-anche-le-spese-per-liscrizione-a-queste-attivita-3525/amp/
Economia

Modello 730, puoi detrarre anche le spese per l’iscrizione a queste attività

In sede di dichiarazione dei redditi, è possibile richiedere un particolare bonus per l’iscrizione a particolari attività: i requisiti e come funziona l’agevolazione.

È sempre più vicino l’inizio della stagione dichiarativa 2025, che fa riferimento all’anno di imposta 2024. Nel pomeriggio di mercoledì 30 aprile, sul portale online dell’Agenzia delle Entrate sarà disponibile il modello 730 precompilato sia nella forma ordinaria che semplificata.

Modello 730, puoi detrarre anche le spese per l’iscrizione a queste attività Montesangiovanniuno.it

I contribuenti potranno decidere di inviare la dichiarazione dei redditi in maniera autonoma usufruendo della versione precompilata o, in alternativa, affidarsi ad un intermediario abilitato, come Caf, patronati o commercialisti. In sede di dichiarazione dei redditi sarà possibile richiedere una serie di agevolazioni, tra queste il bonus musica che prevede una detrazione fiscale per le spese di iscrizione a cori, bande e scuole di musica. Capiamo come funziona l’agevolazione e chi può ottenerla.

Bonus musica 2025, come richiedere l’agevolazione in sede di dichiarazione dei redditi

Tra le varie agevolazioni che possono essere richieste in sede di dichiarazione dei redditi, troviamo anche il bonus musica 2025. Questa misura è rivolta alle famiglie che hanno sostenuto spese per lo studio e la pratica della musica dei figli.

Bonus musica 2025, come richiedere l’agevolazione in sede di dichiarazione dei redditi (Montesangiovanniuno.it)

In particolare, è prevista per ogni figlio, di età compresa tra i 5 ed i 18 anni, una detrazione per le spese si iscrizione o abbonamento a: corsi di formazione artistica, musicale e coreutica; cori e bande e scuole di musica riconosciute da una pubblica amministrazione; scuole di musica iscritte nei registri regionali e conservatori. La detrazione in questione è pari al 19% delle spese, sino ad un massimo di 1.000 euro, dunque, sarà possibile ottenere un bonus fiscale sino a 190 euro per ogni figlio.

Oltre al requisito anagrafico dei figli, valido anche se rispettato per una parte dell’anno (nei casi di figli che hanno compiuto 18 anni nel 2024), è necessario rispettare specifici requisiti per ottenere l’agevolazione: avere un Isee familiare non superiore a 36mila euro per l’anno 2024; avere effettuato le spese che rientrano tra quelle agevolabili nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2024 e il 31 dicembre 2024; le spese devono essere state effettuate con metodi tracciabili, come carte di debito, di credito o prepagate o utilizzando assegni bancari e circolari.

Il bonus, come abbiamo già anticipato, deve essere richiesto per ogni figlio in sede di dichiarazione dei redditi. Non è necessario, dunque, presentare alcuna domanda specifica per il rimborso. Bisognerà, però, allegare le ricevute che dimostrino il pagamento per le spese agevolabili previsti dalla normativa.

Marco Sparta

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Mi occupo principalmente di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Un grande amore mi lega da sempre alla scrittura e al mondo del giornalismo che mi ha portato a fare della passione una professione.

Recent Posts

“Molti gridarono allo scandalo”: Benedetta Parodi svela cosa è successo agli esordi in cucina

Benedetta Parodi, durante un'intervista, ha svelato un particolare episodio vissuto quando ha iniziato a cimentarsi…

2 settimane ago

(Spoiler 22 luglio) La Promessa, profonda tristezza per Alonso: cosa succede

Dalle anticipazioni de La Promessa, Don Alonso cade in una spirale di profonda tristezza senza…

2 settimane ago

Rinfrescare casa senza spendere una fortuna: così l’aria condizionata non serve più

Rinfrescare casa senza dover necessariamente spendere una fortuna è possibile: basta fare così e l'aria…

2 settimane ago

UPAS, Raffaele va in pensione? Pronta la sostituzione

Raffaele Giordano, nella fiction, dovrebbe essere vicino ai settant'anni: appare dunque pronto per la pensione.…

2 settimane ago

Anche tu lavi frutta e verdura prima di metterle in frigo? Attenzione a questa abitudine comune

Tante persone dopo aver acquistato frutta e verdura la lavano prima di metterla in frigo:…

2 settimane ago

Niente pubblicità e risultati di ricerca veloci e precisi: altro che Google, scarica questa app

Altro che Google: esiste un'alternativa senza pubblicità e che permette di accedere a risultati di…

2 settimane ago