Nessuno+pensa+all%E2%80%99isolamento+acustico+della+casa%3A+ecco+perch%C3%A9+%C3%A8+pi%C3%B9+importante+di+quello+termico
montesangiovanniunoit
/nessuno-pensa-allisolamento-acustico-della-casa-ecco-perche-e-piu-importante-di-quello-termico-1969/amp/
Lifestyle

Nessuno pensa all’isolamento acustico della casa: ecco perché è più importante di quello termico

L’isolamento acustico è importantissimo per assicurare il comfort interno di un’abitazione, quanto o più dell’isolamento termico.

L’isolamento termico è utile per regolare il flusso di calore tra interno ed esterno di un’unità immobiliare. Si tratta dunque di una soluzione che contribuisce a mantenere una temperatura costante e piacevole in ogni stagione dell’anno e a risparmiare sui costi del condizionamento. Oltre a ridurre la spesa energetica e a promuovere una lotta agli sprechi, aiuta anche a prevenire problemi come la muffa e la condensa e quindi a migliorare la salubrità degli spazi interni.

Nessuno pensa all’isolamento acustico della casa: ecco perché è più importante di quello termico – montesangiovanniuno.it

L’isolamento acustico, invece, è fondamentale per creare una barriera contro i rumori indesiderati, sia in entrata che in uscita: con un buon materiale isolante o assorbente è possibile garantire per ogni ambiente più tranquillità e relax. Va da sé che migliorare la qualità della vita negli ambienti domestici e lavorativi è assai importante per valorizzare ogni tipo di immobile.

Specie in città e in condominio, il poter ridurre i rumori esterni indesiderati è fondamentale per aumentare il benessere generale e salvaguardare la privacy di chi abita gli spazi, impedendo la trasmissione dei suoni tra le diverse unità abitative. C’è tuttavia da dire che l’isolamento acustico è spesso trascurato, nonostante il suo importante impatto sulla qualità della vita. Ci sono diversi motivi per cui l’isolamento acustico potrebbe anche essere considerato più importante di quello termico.

Benessere e salute mentale, privacy e valore  della proprietà: i vantaggi dell’isolamento acustico

Con l’isolamento acustico è possibile ottenere con dei lavori non particolarmente invasivi degli ambienti silenziosi. E ciò si traduce, immediatamente, in una riduzione dello stress e in un miglioramento del benessere generale. Infatti, è risaputo che rumori costanti, come quelli del traffico o dei vicini molesti, possono causare disturbi del sonno, ansia e altri problemi.

Benessere e salute mentale, privacy e valore  della proprietà: i vantaggi dell’isolamento acustico – montesangiovanniuno.it

Un ambiente tranquillo è utilissimo anche per poter essere più produttivi nel lavoro e nello studio. Il silenzio è poi garanzia di maggiore privacy: con lavori di isolamento si può infatti impedire che le conversazioni e le attività che si svolgono in casa siano udibili al di fuori delle mura domestiche. Una casa ben isolata può poi permettersi l’uso di varie apparecchiature che, diversamente, potrebbero disturbare il vicinato, come condizionatori potenti, pompe di calore, home theatre…

Ecco perché oggi le case con un buon isolamento acustico sono spesso valutate meglio sul mercato immobiliare. Ovviamente è fondamentale scegliere i giusti materiali isolanti, da applicare in modo corretto. Per esempio, in corrispondenza di pareti, solai e impianti rumorosi.

La Cassazione, con la sentenza 20447/2023, ha dato un’interpretazione molto importante sulla normativa che regola l’isolamento acustica in appartamento, spiegando che ogni unità immobiliare costituisce un ambiente abitativo a sé e che le singole partizioni interne sono irrilevanti. Di conseguenza, la misurazione dell’isolamento acustico deve riguardare gli elementi che separano le unità immobiliari diverse e non tutti gli ambienti interni degli edifici. Per avere una casa certificata come acusticamente isolata, basta dunque che sia riparata nelle sue parti esterne.

Giuseppe F.

Napoletano che vive e lavora a Roma ma tifa Inter. Scrivo per professione e diletto. Ho collaborato con varie riviste culturali e siti online, corretto bozze ed editato o riscritto libri. Mi piacciono la filosofia medievale, i film horror anni ’70 italiani e la musica krautrock. Idolo calcistico: Ivan Zamorano.

Recent Posts

Affitti, stanze per studenti sempre più care: dove si paga di più

Una recente analisi ha preso in esame i rincari registrati per l’affitto di stanze singole…

3 ore ago

Ben 4 coppie lasciano Uomini e Donne insieme: una è totalmente inaspettata

Uomini e Donne, pioggia di petali rossi in studio: in studio si sono formate ben…

4 ore ago

Non ci sono buone notizie per Frosinone, ritenuta tra le peggiori del Centro Italia. È sempre in ritardo!

Un brutto colpo per la città di Frosinone, essendo risultata tra le peggiori del Centro…

14 ore ago

Bonus prima casa, chi può richiederlo e le novità per il 2025

È stato confermato anche per il 2025, attraverso la Legge di Bilancio, il bonus per…

16 ore ago

Beautiful, triste spoiler USA: sarà difficile trattenere le lacrime

Beautiful, gli spoiler delle puntate americane: momento drammatico per uno dei protagonisti assoluti della soap.…

20 ore ago

Il Paradiso 10, clamoroso spoiler sulla nuova stagione: il protagonista sarà lui

Il Paradiso delle Signore 10, spoiler sulla nuova stagione in arrivo a settembre: chi va…

23 ore ago