Netflix%2C+Spotify%2C+Prime+a+2%E2%82%AC+l%E2%80%99uno%3A+il+trucco+%28legale%29+che+sta+rivoluzionando+gli+abbonamenti
montesangiovanniunoit
/netflix-spotify-prime-a-2e-luno-il-trucco-legale-che-sta-rivoluzionando-gli-abbonamenti-2740/amp/
Lifestyle

Netflix, Spotify, Prime a 2€ l’uno: il trucco (legale) che sta rivoluzionando gli abbonamenti

Esiste una piattaforma che permette di attivare moltissimi servizi a pagamento spendendo la metà, se non un terzo, dell’abbonamento.

La tecnologia, oggi, ci offre una vasta gamma di servizi in grado di soddisfare ogni esigenza, dall’intrattenimento al lavoro. Basti pensare a Netflix, utilizzato da milioni di persone, o ad Audible, che consente di ascoltare libri in formato audio. Tuttavia, c’è un aspetto che potrebbe limitare l’iscrizione: il costo. Alcuni abbonamenti hanno tariffe mensili piuttosto elevate, mentre per altri l’investimento è significativo.

Netflix, Spotify, Prime a 2€ l’uno: il trucco (legale) che sta rivoluzionando gli abbonamenti – montesangiovanniuno.it

In questo contesto, spesso si dimentica che molti di questi servizi offrono il multi-account, ossia la possibilità di accedere allo stesso abbonamento da più dispositivi.  Certo, in teoria è semplice, ma nella pratica non è così immediato. Condividere un abbonamento con altre persone, specialmente su base mensile, può essere complicato: chiedere la quota, gestire i mancati pagamenti, coordinare tutto senza problemi.

Per questo motivo nasce Together Price, una piattaforma che organizza la condivisione degli account proprio come fosse un social network, ma con una precisione impeccabile nella gestione dei pagamenti.

Come funziona Together Price e perché conviene

Come spiegato nell’introduzione, molti servizi offrono piani multi-account, ma spesso non vengono sfruttati appieno. Together Price risolve il problema permettendo di condividere legalmente gli abbonamenti con altre persone, senza lo stress di dover rincorrere i pagamenti.

Come funziona Together Price e perché conviene – montesangiovanniuno.it

Il sistema si basa su due ruoli: l’Admin, che possiede l’abbonamento e mette a disposizione i posti liberi, e i Joiner, che si uniscono pagando la loro quota. Il tutto avviene tramite la piattaforma, che gestisce in automatico le transazioni e garantisce che nessuno rimanga scoperto. Nessuna richiesta di soldi, nessun imbarazzo nel dover sollecitare un pagamento: tutto avviene in modo sicuro e tracciato.

Entrando nella homepage, si trova subito un motore di ricerca per selezionare il servizio desiderato e vedere i gruppi disponibili. È possibile creare un nuovo gruppo o unirsi a uno esistente con pochi clic. I pagamenti vengono gestiti direttamente dalla piattaforma, che trattiene una piccola quota anche per gli Admin, ma sempre inferiore a quanto costerebbe l’abbonamento intero.

Ma conviene davvero? Sì, perché si può pagare fino al 70% in meno rispetto al costo intero. Per esempio, un abbonamento Netflix Premium da 18€ può costare poco più di 5€ al mese. E lo stesso vale per Spotify, Disney+, Xbox Game Pass e molti altri servizi.

E se ve lo stesse chiedendo, sì, il servizio è totalmente legale. Questo perché sfrutta le condizioni di condivisione già previste dagli abbonamenti multiutente. Basta rispettare le regole delle piattaforme. I pagamenti sono gestiti direttamente da Together Price, che funge da intermediario e protegge sia chi paga che chi offre il servizio. Insomma, un servizio sicuro, gratuito e decisamente vantaggioso.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

“Molti gridarono allo scandalo”: Benedetta Parodi svela cosa è successo agli esordi in cucina

Benedetta Parodi, durante un'intervista, ha svelato un particolare episodio vissuto quando ha iniziato a cimentarsi…

2 settimane ago

(Spoiler 22 luglio) La Promessa, profonda tristezza per Alonso: cosa succede

Dalle anticipazioni de La Promessa, Don Alonso cade in una spirale di profonda tristezza senza…

2 settimane ago

Rinfrescare casa senza spendere una fortuna: così l’aria condizionata non serve più

Rinfrescare casa senza dover necessariamente spendere una fortuna è possibile: basta fare così e l'aria…

2 settimane ago

UPAS, Raffaele va in pensione? Pronta la sostituzione

Raffaele Giordano, nella fiction, dovrebbe essere vicino ai settant'anni: appare dunque pronto per la pensione.…

2 settimane ago

Anche tu lavi frutta e verdura prima di metterle in frigo? Attenzione a questa abitudine comune

Tante persone dopo aver acquistato frutta e verdura la lavano prima di metterla in frigo:…

2 settimane ago

Niente pubblicità e risultati di ricerca veloci e precisi: altro che Google, scarica questa app

Altro che Google: esiste un'alternativa senza pubblicità e che permette di accedere a risultati di…

2 settimane ago