Novit%C3%A0+Codice+della+Strada%3A+tempi+duri+per+i+ciclisti%2C+e+gli+automobilisti+%26%238211%3B+finalmente+%26%238211%3B+possono+sorridere
montesangiovanniunoit
/novita-codice-della-strada-tempi-duri-per-i-ciclisti-e-gli-automobilisti-finalmente-possono-sorridere-3260/amp/
Categories: Notizie

Novità Codice della Strada: tempi duri per i ciclisti, e gli automobilisti – finalmente – possono sorridere

Il Nuovo Codice della Strada riprende le redini della situazione, ma ai ciclisti resta un clima ambiguo: c’è chi sorride e chi, ora, ha intenzione di protestare.

Negli ultimi anni, i ciclisti sembravano considerati da molti gli ‘intoccabili’. Corsie riservate, precedenze a senso unico, strade ridisegnate in fretta e furia, spesso senza logica, ma con l’intento – almeno dichiarato – di rendere le città più sostenibili. Solo che, nel frattempo, gli automobilisti si sono ritrovati a fare i conti con sorpassi impossibili, incroci pericolosi e una rete ciclabile disordinata. Il risultato? Una tensione crescente.

Novità Codice della Strada: tempi duri per i ciclisti, e gli automobilisti – finalmente – possono sorridere – montesangiovanniuno.it

Ora, qualcosa cambia. Il nuovo Codice della Strada introduce regole più severe per chi pedala e ridimensiona molte delle misure adottate negli ultimi anni. Il messaggio è concreto, nonché caldo: basta corsie improvvisate, precedenze automatiche e ambiguità.

Le corsie ciclabili diventano un’opzione solo dove non si possono realizzare piste vere. Nei doppi sensi ciclabili sparisce l’obbligo, per chi guida, di dare la precedenza. Le ‘case avanzate’ si riducono a una corsia qualunque, e le corsie bus+bici spariscono del tutto. Anche la segnaletica per le strade urbane ciclabili viene cancellata. Ne frattempo, non tutti sembrano d’accordo a questi cambi di rotta.

I ciclisti protestano, gli automobilisti applaudono

Secondo Edoardo Galatola, responsabile sicurezza della FIAB, intervistato da Gazzetta.it, si tratta di una vera retromarcia: “Il nuovo Codice della strada non ha portato un cambiamento radicale, ma ha creato difficoltà e tolto degli elementi che stavano funzionando, non a fronte di una valutazione”. E ancora: “Se andiamo a vedere i risultati ottenuti, erano positivi. Il giudizio è di molta disuniformità di questi interventi”.

I ciclisti protestano, gli automobilisti applaudono – montesangiovanniuno.it

Le amministrazioni locali, che avevano già investito in ciclabilità, ora si trovano in un limbo normativo difficile da gestire, senza sapere se proseguire con i progetti già avviati o bloccare tutto. Il colpo di grazia, per molti, è l’aggiunta della formula ‘ove possibile’ alla regola del metro e mezzo di distanza obbligatoria per il sorpasso dei ciclisti.

Un’apertura troppo vaga, secondo FIAB, che rischia di rendere la norma inefficace e pericolosa. Chi guida potrà facilmente giustificare un sorpasso ravvicinato, e a farne le spese saranno sempre i più vulnerabili. Intanto, tra chi guida, c’è chi tira un sospiro di sollievo. Dopo anni di frustrazioni, il nuovo Codice appare come un piccolo riequilibrio.

Meno obblighi, meno sorprese, e forse più sicurezza anche per loro. Ma non è tutto. Sempre secondo FIAB, resta forte la resistenza ad abbassare davvero la velocità nelle aree urbane: la misurazione sotto i 50 km/h è vietata, e questo rende complicata l’applicazione delle Zone 30, come quella che a Bologna ha dato risultati concreti e che molti considerano un modello da replicare altrove.

Insomma, più che un cambiamento risolutivo, siamo nel pieno di un nuovo capitolo del confronto. I ciclisti si sentono penalizzati, gli automobilisti più tutelati, e per questo si sentono di sorridere. Ma il terreno di scontro – le strade – resta lo stesso. E la convivenza, per ora, ancora tutta da riscrivere.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Ben 4 coppie lasciano Uomini e Donne insieme: una è totalmente inaspettata

Uomini e Donne, pioggia di petali rossi in studio: in studio si sono formate ben…

1 ora ago

Non ci sono buone notizie per Frosinone, ritenuta tra le peggiori del Centro Italia. È sempre in ritardo!

Un brutto colpo per la città di Frosinone, essendo risultata tra le peggiori del Centro…

11 ore ago

Bonus prima casa, chi può richiederlo e le novità per il 2025

È stato confermato anche per il 2025, attraverso la Legge di Bilancio, il bonus per…

13 ore ago

Beautiful, triste spoiler USA: sarà difficile trattenere le lacrime

Beautiful, gli spoiler delle puntate americane: momento drammatico per uno dei protagonisti assoluti della soap.…

17 ore ago

Il Paradiso 10, clamoroso spoiler sulla nuova stagione: il protagonista sarà lui

Il Paradiso delle Signore 10, spoiler sulla nuova stagione in arrivo a settembre: chi va…

20 ore ago

Bonifico ai figli per acquisto auto o casa: se sbagli la causale finisci nei guai

Se hai bisogno di fare un regalo ai tuoi figli tramite bonifico finalizzato all'acquisto di…

24 ore ago