Il calendario delle aste dei Titoli di Stato, una grande occasione per gli investitori, con una novità da non sottovalutare.
Un investimento sicuro per chi vuole impiegare in maniera vantaggiosa i propri capitali è rappresentato senza dubbio dai Titoli di Stato. In particolare, BOT (Buoni ordinari del Tesoro) e BTP (Buoni poliennali del Tesoro) sono un’opportunità da non sottovalutare per chi desidera fare un investimento certo e dal rendimento garantito.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) proprio in questi giorni ha reso noto il calendario di febbraio delle aste relative alle nuove emissioni di questi Titoli di Stato. Dunque è possibile valutare la possibilità di investire parte dei propri risparmi con questi strumenti finanziari che consentono guadagni certi nel lungo come nel breve periodo.
Una prima osservazione va fatta riguardo le aste. Infatti queste sono aperte sia agli investitori istituzionali che a quelli retail, cioè a quelli al dettaglio. Quindi partecipano a queste procedure sia enti e istituzioni di vario genere, che risparmiatori piccoli e grandi.
C’è da considerare però che le modalità di partecipazione alle vendite cambia a seconda del prodotto presentato ai possibili acquirenti e dell’asta specifica. Comunque ecco di seguito il calendario completo. Si parte il 12 febbraio con l’asta dei BOT; 13 febbraio asta dei titoli a medio e lungo termine. Dal 17 al 21 febbraio ac’è l’asta del BTP più; 25 febbraio asta del BTP Short Term e del BTP€i; 26 febbraio asta BOT. Si chiude il 27 febbraio asta dei titoli a medio e lungo termine.
Come si vede tra gli strumenti posti all’asta si trova anche il nuovo BTP più, il titolo di lunga durata (otto anni) dedicato ai piccoli risparmiatori. Lo strumento fa parte della famiglia dei BTP valore. Questa è forma di risparmio retail con assenza di costi di commissione e opportunità di accesso per i piccoli risparmiatori. BTP più ha un’opzione di rimborso anticipato al quarto anno, con recupero parziale o intero del capitale investito.
Questo strumento offre delle cedole fisse, pagate ogni trimestre, con il meccanismo step up in due fasi di quattro anni ognuna, con un tasso della cedola più elevato nella seconda fase. La comunicazione dei tassi garantiti e del codice ISIN che identifica il titolo avverrà venerdì 14 febbraio. Mentre il collocamento è previsto dal 17 al 21 febbraio alle ore 13, salvo chiusura anticipata.
Quindi si avvicina il momento per delle buone possibilità per i piccoli risparmiatori che hanno l’opportunità di investire il loro capitale anche con questo nuovo strumento, dopo il buon successo dei BTP valore.
Beautiful, gli spoiler delle puntate americane: momento drammatico per uno dei protagonisti assoluti della soap.…
Il Paradiso delle Signore 10, spoiler sulla nuova stagione in arrivo a settembre: chi va…
Se hai bisogno di fare un regalo ai tuoi figli tramite bonifico finalizzato all'acquisto di…
Da parte di INPS arriva un nuovo bonus genitori e c'è anche la conferma ufficiale…
Forse del maritozzo conosci la versione più diffusa, ma sai che tanti anni fa si…
Scendono le rate dei mutui dopo il nuovo taglio del costo del denaro stabilito dalla…