Pensione+a+quota+89%2C+quali+sono+i+requisiti+reali
montesangiovanniunoit
/pensione-a-quota-89-quali-sono-i-requisiti-reali-3203/amp/
Economia

Pensione a quota 89, quali sono i requisiti reali

Stando ad alcune voci circolate sul web nelle ultime settimane, la Legge di Bilancio avrebbe introdotto Quota 89, una nuova forma di pensionamento anticipato: tutta la verità.

Tra le misure inserite dal Governo nell’ultima Legge di Bilancio, approvata a fine dicembre ed in vigore dallo scorso 1° gennaio, rientra anche la proroga per il 2025 delle varie forme di pensionamento anticipato, come Quota 103, Opzione Donna e Ape Sociale.

Quota 89, di cosa si tratta e quali sono i requisiti (Montesangiovanniuno.it)

Da settimane si parla anche dell’introduzione di un particolare meccanismo per lasciare il lavoro prima di raggiungere i requisiti previsti per la pensione di vecchiaia: Quota 89. Quest’ultima, però, non rappresenta una vera e propria nuova modalità di pensionamento flessibile, ma è stata utilizzata la dicitura “Quota 89” per una modalità di pensionamento già esistente per la quale, attraverso l’ultima Manovra, sono state introdotte solo delle modifiche. Capiamo, nei prossimi paragrafi, di quale si tratta e quali sono i requisiti per accedere.

Quota 89, cosa bisogna sapere in merito

L’ultima Legge di Bilancio, contrariamente a quanto circola di recente sul web, non ha introdotto nuove forme di pensionamento anticipato, ma confermato quelle già in vigore in passato, come Opzione Donna, Quota 103 e Ape Sociale.

Quota 89, le novità introdotte (Montesangiovanniuno.it)

In queste settimane, difatti, si è parlato della cosiddetta “Quota 89”, ma questa dicitura non è altro che un nome utilizzato per la pensione anticipata contributiva, una forma di pensionamento flessibile già esistente in passato e confermata, ma con delle modifiche, per il 2025. Il nome “Quota 89” deriva semplicemente dalla somma dei requisiti necessari per accedere al meccanismo: almeno 64 anni di età e 25 anni di anzianità contributiva, maturata a partire dal 1° gennaio 1996.

Gli altri requisiti previsti per la pensione anticipata contributiva

Oltre a quelli indicati nel paragrafo precedente, per accedere alla pensione anticipata contributiva è necessario aver maturato anche un assegno di importo pari ad almeno tre volte quello previsto per l’Assegno Sociale, fissato per il 2025 a 538,68 euro. Il richiedente, dunque, deve aver maturato un assegno pensionistico non inferiore a 1.616,04 euro.

Quota 89, tutto quello che c’è da sapere sulla misura (Montesangiovanniuno.it)

Tale requisito scende a 2,8 volte l’Assegno sociale (circa 1.508 euro) per le lavoratrici madri di un figlio ed a 2,6 volte l’Assegno sociale (circa 1.400 euro) per le lavoratrici madri di due o più figli. Tutti i requisiti appena elencati devono essere raggiunti entro il 31 dicembre 2025.

Le modifiche introdotte con la Legge di Bilancio

Nella Legge di Bilancio 2025 sono state introdotte, come abbiamo già detto, delle modifiche per la pensione anticipata contributiva. Nello specifico, per quanto riguarda il raggiungimento del requisito economico, il calcolo può essere effettuato anche sommando il rendimento di un fondo pensione.

Anche il requisito contributivo è stato modificato: sino allo scorso anno erano necessari 20 anni di contributi maturati a partire dal 1° gennaio 1996, mentre dal 2025 è fondamentale aver maturato un’anzianità contributiva di 25 anni. Dal 2030 questa soglia salirà ancora passando a 30 anni, così come quella prevista per il requisito economico: il richiedente dovrà aver maturato un importo di pensione pari ad almeno 3,2 volte l’Assegno sociale.

Marco Sparta

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Mi occupo principalmente di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Un grande amore mi lega da sempre alla scrittura e al mondo del giornalismo che mi ha portato a fare della passione una professione.

Recent Posts

Lo prevede la legge: il datore può importi questo, se l’azienda è in crisi

L'azienda è in crisi e si temono dei rischi per il posto di lavoro. Ma…

2 giorni ago

Il Paradiso 10, colpo di scena: spunta il suo nome tra i personaggi che restano

Il Paradiso delle signore 10, chi vedremo nella nuova stagione: l'amatissimo personaggio sarà ancora protagonista,…

2 giorni ago

La Promessa, nei nuovi episodi scoppia lo scandalo: la verità appare sui giornali

La Promessa, anticipazioni dalla Spagna: nelle nuove puntate, sui giornali, apparirà una verità che farà…

3 giorni ago

Tutto pronto per la sostituzione, la soap di Canale 5 non sarà trasmessa

L'amatissima soap opera in onda su canale 5 nelle prossime settimane verrà sospesa: Mediaset ha…

3 giorni ago

Metti da parte il ferro da stiro, con questo metodo i tuoi vestiti saranno perfetti

Non serve per forza il ferro da stiro: con questo metodo puoi evitare di stirare…

3 giorni ago

Ho fatto domanda per la Legge 104: dopo 3 mesi nessuna risposta, quanto devo aspettare?

Una panoramica su una delicata questione:  quali sono i tempi di attesa dei documenti per…

3 giorni ago