Permessi+104+e+licenziamenti+facili%3A+adesso+le+agenzie+controllano+i+movimenti+dei+lavoratori
montesangiovanniunoit
/permessi-104-e-licenziamenti-facili-adesso-le-agenzie-controllano-i-movimenti-dei-lavoratori-1125/amp/
Categories: Notizie

Permessi 104 e licenziamenti facili: adesso le agenzie controllano i movimenti dei lavoratori

Da oggi i permessi con la Legge 104 diventano più rigidi: quando uscire in bici può costarti il licenziamento.

Assistere una persona cara non autosufficiente è un diritto imprescindibile, anche quando il caregiver è un lavoratore dipendente che deve rispettare gli orari di lavoro. Per questo, la Legge 104/92 è intervenuta, offrendo supporto a chi assiste persone anziane e disabili, permettendo loro di accompagnarle alle visite o, in casi di necessità costante, di sospendere l’attività lavorativa per due anni.

Permessi 104 e licenziamenti facili: adesso le agenzie controllano i movimenti dei lavoratori – montesangiovanniuno.it

Tuttavia, dietro ogni diritto si nascondono anche doveri: la legge stabilisce che i permessi possano essere utilizzati esclusivamente per assistenza diretta. Non è possibile, dunque, uscire di casa senza l’assistito, se non per acquisti necessari come spesa o medicinali.

Fino a qui nulla di nuovo, ma un recente intervento della Corte di Cassazione ha messo in luce un aspetto spesso sottovalutato: il licenziamento per giusta causa è legittimo anche solo per un uso improprio dei permessi. La vera novità? Le aziende possono ora scoprire facilmente gli abusi.

Legge 104: il licenziamento in tronco per una semplice uscita in bici

Di recente, un caso ha fatto tremare molti lavoratori: un dipendente è stato licenziato dopo che l’azienda ha scoperto, grazie a un’indagine privata, che durante i giorni di permesso per assistere un familiare disabile, lui si dedicava a tutt’altro che a compiti assistenziali. Anziché occuparsi del proprio caro, il lavoratore usciva in bici per attività di svago. Non si trattava nemmeno di una singola trasgressione: l’abuso era ormai una prassi consolidata.

Legge 104: il licenziamento in tronco per una semplice uscita in bici – montesangiovanniuno.it

Quello che fa riflettere è che la Cassazione ha specificato che il comportamento del lavoratore non solo violava la legge, ma andava a ledere irrimediabilmente la fiducia che il datore di lavoro aveva riposto in lui. La legge stabilisce che i permessi per legge 104 devono essere utilizzati esclusivamente per l’assistenza diretta e non per attività personali, come nel caso della bicicletta.

E il fatto che un’azienda possa oggi avvalersi di investigatori privati per monitorare la corretta fruizione dei permessi rende tutto ancora più serio. Questi controlli, infatti, sono perfettamente legittimi, secondo la giurisprudenza, proprio per evitare che vengano sfruttati permessi concessi con lo scopo di supportare il lavoratore nell’assistenza del proprio familiare.

Ma la vera sorpresa della Cassazione, in questo caso, è che non serve un comportamento reiterato per giustificare il licenziamento. Basta anche una sola uscita fuori luogo, un episodio che può minare la fiducia tra il dipendente e l’azienda, mettendo in discussione la legittimità del permesso. Insomma, la legge è chiara: non sono ammesse deroghe quando si tratta di un diritto concesso in base a una precisa finalità assistenziale.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Pensioni maggio: l’accredito slitterà di una settimana a questi pensionati

Le date previste per le pensioni in arrivo nel mese di maggio. Vediamo tutti i…

16 minuti ago

Hai bisogno di portagioie? Non comprarli, io ne ho creati tantissimi così a casa

Il portagioie è fondamentale in casa, vi spieghiamo come realizzarne uno spendendo pochissimo. Finalmente tutto…

3 ore ago

Affitti, stanze per studenti sempre più care: dove si paga di più

Una recente analisi ha preso in esame i rincari registrati per l’affitto di stanze singole…

7 ore ago

Ben 4 coppie lasciano Uomini e Donne insieme: una è totalmente inaspettata

Uomini e Donne, pioggia di petali rossi in studio: in studio si sono formate ben…

9 ore ago

Non ci sono buone notizie per Frosinone, ritenuta tra le peggiori del Centro Italia. È sempre in ritardo!

Un brutto colpo per la città di Frosinone, essendo risultata tra le peggiori del Centro…

18 ore ago

Bonus prima casa, chi può richiederlo e le novità per il 2025

È stato confermato anche per il 2025, attraverso la Legge di Bilancio, il bonus per…

21 ore ago