Qui+al+Sud+ceniamo+sempre+dopo+le+21+ma+dopo+quello+che+ho+scoperto+ora+ho+paura
montesangiovanniunoit
/qui-al-sud-ceniamo-sempre-dopo-le-21-ma-dopo-quello-che-ho-scoperto-ora-ho-paura-2413/amp/
Lifestyle

Qui al Sud ceniamo sempre dopo le 21 ma dopo quello che ho scoperto ora ho paura

Al Sud in tanti hanno la tendenza a cenare dopo le 21, in realtà si tratta di una scelta non così corretta, forse è il momento di cambiare. Ecco perché.

Ognuno di noi ha spesso abitudini consolidate che cerca di portare avanti, a volte a causa di impegni, lavorativi e personali, a cui non è possibile soprassedere, in altri perché non si amano i cambiamenti. Questo vale anche per un momento che tanti considerano quasi sacro, quello in cui ceniamo, amato perché si può consumare spesso il pasto senza troppi assilli, ma anche perché ci si può rilassare e confrontare con il resto della famiglia.

Qui al Sud ceniamo sempre dopo le 21 ma dopo quello che ho scoperto ora ho paura- Montesangiovanniuno.it

A volte però anche in questo possono esserci modi di agire differenti a seconda delle scelte fatte dai parenti e non solo. In tanti al Sud, infatti, raramente si mettono a tavola prima delle abitudini, sia in estate, quando le giornate sono più lunghe, sia in inverno, pensare di farlo in anticipo è improponibile per molti. In realtà, non si tratta di una scelta che è così corretta, ci possono essere delle conseguenze che non dovremmo mai sottovalutare.

Ceniamo spesso dopo le 21 ma non è una buona idea: ecco perché

Salvo casi eccezionali, è raro trovare qualcuno che non abbia orari consolidati per i pasti. Questi spesso sono condizionati da una serie di abitudini piuttosto rigide legate agli impegni di ognuno, anche se è soprattutto che troviamo persone che tendono a consumare i cibi piuttosto tardi. Non è detto però che quello che si fa sia sempre positivo, è bene saperlo.

Se noi ceniamo sempre o quasi dopo le 21 stiamo infatti facendo qualcosa che non è salutare per il nostro organismo, nonostante a molti possa sembrare impossibile crederlo. A metterlo in evidenza è stato uno studio, da cui è emerso come questo modo di agire possa avere conseguenze negative per il peso e per il metabolismo.

Ceniamo spesso dopo le 21 ma non è una buona idea: ecco perché – Montesangiovanniuno.it

Le persone che hanno partecipato all’esperimento e che tendevano a mangiare tardi, infatti, avevano un metabolismo meno efficiente nel bruciare calorie, oltre a svegliarsi perché avevano maggiore fame, pur non essendo andati a letto digiuni. Impossibile poi non notare un aumento del tessuto adiposo, con il rischio concreto che questo a lungo potesse portare all’obesità.

La ricerca ha preso in esame prevalentemente persone in sovrappeso o obese, ma gli organizzatori della ricerca sono convinti che i risultati sarebbero stati simili se a partecipare all’indagine fossero stati uomini e donne che avevano un peso nella norma. Si pensa quindi che il grasso addominale possa diventare maggiore nelle persone che sono già predisposte se finiscono per mangiare tardi con cadenza regolare.

Non si devono però sottovalutare altri effetti negativi altrettanto importanti che possono esserci in chi porta avanti questo tipo di abitudine. Non ci sono dubbi, infatti, sulle difficoltà che possono esserci ad addormentarsi (la digestione è rallentata) e sul controllo della glicemia in chi si mette a tavola a sera ormai conclusa. Chi non lo avrebbe ancora fatto dovrebbe quindi modificare radicalmente il proprio modo di agire al più presto.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

“Molti gridarono allo scandalo”: Benedetta Parodi svela cosa è successo agli esordi in cucina

Benedetta Parodi, durante un'intervista, ha svelato un particolare episodio vissuto quando ha iniziato a cimentarsi…

2 settimane ago

(Spoiler 22 luglio) La Promessa, profonda tristezza per Alonso: cosa succede

Dalle anticipazioni de La Promessa, Don Alonso cade in una spirale di profonda tristezza senza…

2 settimane ago

Rinfrescare casa senza spendere una fortuna: così l’aria condizionata non serve più

Rinfrescare casa senza dover necessariamente spendere una fortuna è possibile: basta fare così e l'aria…

2 settimane ago

UPAS, Raffaele va in pensione? Pronta la sostituzione

Raffaele Giordano, nella fiction, dovrebbe essere vicino ai settant'anni: appare dunque pronto per la pensione.…

2 settimane ago

Anche tu lavi frutta e verdura prima di metterle in frigo? Attenzione a questa abitudine comune

Tante persone dopo aver acquistato frutta e verdura la lavano prima di metterla in frigo:…

2 settimane ago

Niente pubblicità e risultati di ricerca veloci e precisi: altro che Google, scarica questa app

Altro che Google: esiste un'alternativa senza pubblicità e che permette di accedere a risultati di…

2 settimane ago