Raccomandata%2C+l%26%238217%3Bavviso+di+giacenza+%C3%A8+smarrito%3A+posso+chiedere+i+danni+se+ne+pago+le+conseguenze%3F
montesangiovanniunoit
/raccomandata-lavviso-di-giacenza-e-smarrito-posso-chiedere-i-danni-se-ne-pago-le-conseguenze-846/amp/
Categories: Notizie

Raccomandata, l’avviso di giacenza è smarrito: posso chiedere i danni se ne pago le conseguenze?

Se le raccomandate non vengono ritirate si rischiano diverse conseguenze, ma cosa accade se il destinatario dichiara di non averle mai ricevute?

Le raccomandate, soprattutto quelle provenienti dall’Agenzia delle Entrate, sono temute da molti. Il pensiero ricorrente quando arriva una busta sospetta è: “E se fosse una cartella esattoriale?”. A volte, per paura, si decide di non ritirarla, pensando che il problema sparisca da solo. Ma cosa succede davvero se si ignorano queste notifiche?

Raccomandata, l’avviso di giacenza è smarrito: posso chiedere i danni se ne pago le conseguenze? – montesangiovanniuno.it

Per legge, ignorare una raccomandata, in particolare se è inviata da un ente ufficiale, non è una buona mossa. La legge stabilisce che, anche senza ritiro, la notifica è considerata valida dopo un periodo di giacenza (solitamente 10 giorni). In pratica, il contribuente viene ritenuto informato, e la riscossione può procedere come se la notifica fosse stata ritirata. Questo comporta il rischio di iscrizione a ruolo e azioni di recupero del debito.

Ed è qui che può sorgere un’altra domanda: cosa fare se, ad esempio, l’avviso di giacenza è andato perso o la cassetta della posta è danneggiata? Se l’ente ha avviato azioni per non aver seguito le indicazioni della raccomandata (di cui noi non eravamo a conoscenza), la legge fornisce comunque delle tutele.

Cosa succede se una raccomandata non arriva o risulta smarrita?

Si parla spesso del fatto che una raccomandata viene considerata notificata anche quando l’avviso di giacenza è stato messo nella cassetta delle lettere, ma quasi mai di quando questa non arriva o viene smarrita. In questi casi, il destinatario, potrebbe accorgersene dal momento in cui se ne pagano le conseguenze e per questo vorrebbe far valere le sue ragioni.

Cosa succede se una raccomandata non arriva o risulta smarrita? – montesangiovanniuno.it

D’altro canto, il mittente (che sia un ente pubblico o privato) ha il dovere di provare di aver inviato correttamente la notifica. Se la lettera non arriva, si potrebbe trattare di un errore nel recapito o di un disguido da parte del servizio postale. Ma, prima di far scattare il panico, vediamo cosa fare.

Se la raccomandata non viene ricevuta, ma è stato effettuato correttamente l’avviso di giacenza, la notifica si considera comunque valida. Tuttavia, se la lettera non è arrivata per un errore del servizio postale, è importante agire. Il primo passo è verificare se l’avviso di giacenza è stato effettivamente lasciato nella cassetta postale. Nel caso in cui si scoprisse che l’errore è da attribuire alle Poste, puoi fare una denuncia presso l’ufficio postale, chiedendo di verificare cosa è accaduto. Se l’errore è stato del servizio postale, potresti avere diritto a richiedere una nuova notifica o, in alcuni casi, a chiedere la cancellazione di eventuali sanzioni.

Infine, se l’ente che ha inviato la notifica ha fatto tutto correttamente, ma tu non hai mai ricevuto la lettera, puoi comunque difenderti, facendo valere il tuo diritto a non essere considerato informato della notifica. Se non ricevi risposta o la situazione non si risolve, una lettera di contestazione o un ricorso legale, potrebbero essere la soluzione.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

“Molti gridarono allo scandalo”: Benedetta Parodi svela cosa è successo agli esordi in cucina

Benedetta Parodi, durante un'intervista, ha svelato un particolare episodio vissuto quando ha iniziato a cimentarsi…

1 settimana ago

(Spoiler 22 luglio) La Promessa, profonda tristezza per Alonso: cosa succede

Dalle anticipazioni de La Promessa, Don Alonso cade in una spirale di profonda tristezza senza…

1 settimana ago

Rinfrescare casa senza spendere una fortuna: così l’aria condizionata non serve più

Rinfrescare casa senza dover necessariamente spendere una fortuna è possibile: basta fare così e l'aria…

1 settimana ago

UPAS, Raffaele va in pensione? Pronta la sostituzione

Raffaele Giordano, nella fiction, dovrebbe essere vicino ai settant'anni: appare dunque pronto per la pensione.…

1 settimana ago

Anche tu lavi frutta e verdura prima di metterle in frigo? Attenzione a questa abitudine comune

Tante persone dopo aver acquistato frutta e verdura la lavano prima di metterla in frigo:…

2 settimane ago

Niente pubblicità e risultati di ricerca veloci e precisi: altro che Google, scarica questa app

Altro che Google: esiste un'alternativa senza pubblicità e che permette di accedere a risultati di…

2 settimane ago