Sai+perch%C3%A9+il+borgo+di+Collepardo+si+chiama+cos%C3%AC%3F+Il+motivo+ti+lascer%C3%A0+senza+parole
montesangiovanniunoit
/sai-perche-il-borgo-di-collepardo-si-chiama-cosi-il-motivo-ti-lascera-senza-parole-2024/amp/
Curiositá

Sai perché il borgo di Collepardo si chiama così? Il motivo ti lascerà senza parole

Il borgo di Collepardo si trova in Ciociaria e il suo nome non è stato scelto a caso. Ecco che cosa si cela dietro le origini.

La Ciociaria ha tanti tesori nascosti da offrire. Il suo territorio è disseminato di borghi di piccole e medie dimensioni. È impossibile non restare affascinati dall’aria che si respira mentre si passeggia tra le tortuose stradine medievali o nei centri storici ricchi d’arte. Ce n’è uno davvero imperdibile.

Sai perché il borgo di Collepardo si chiama così? Il motivo ti lascerà senza parole – montesangiovanniuno.it

Prende il nome di Collepardo e si trova in provincia di Frosinone, al centro dei meravigliosi Monti Ernici. È posizionato a 686 metri di altezza sopra il livello del mare dista meno di 10 km da Alatri. Una delle curiosità più interessanti riguarda l’origine del nome. La particolare denominazione, secondo gli esperti, è legata a motivi ben precisi, profondamente intrecciati con la storia.

Collepardo e le origini del nome: cosa c’è da sapere su questo meraviglioso borgo della Ciociaria

Collepardo si trova in un territorio che ha tante bellezze da offrire, sia dal punto di vista artistico che naturalistico. Molti turisti non si lasciano sfuggire l’occasione di visitare le Grotte dei Bambocci, che si trovano a poca distanza dal centro abitato. Anche la Chiesa della Consolazione e la Chiesa di San Rocco sono due mete molto ambite.

Sono molto curiose le ipotesi sulle origini del nome. Gli esperti ne hanno formulate ben quattro e una è davvero sorprendente. In effetti, la denominazione del borgo fa sorgere qualche domanda. È particolare e sembra rimandare a qualcosa di specifico. Risalire al passato non è semplice, ma grazie all’enorme lavoro di ricerca sono emersi utili dettagli.

Collepardo e le origini del nome: cosa c’è da sapere su questo meraviglioso borgo della Ciociaria – montesangiovanniuno.it

Ecco di quali versioni si sta parlando:

  1. Secondo la prima ipotesi, il nome deriverebbe dal primo comandante di Goti che esercitò il potere sul territorio
  2. Il nome potrebbe avere origini latine e derivare da ‘collis arduus’ che è traducibile con l’espressione ‘collina impervia’. Questa versione è la meno accreditata per il momento
  3. Il nome potrebbe derivare dall’elevato numero di gatti selvatici presenti sul territorio che vengono identificati anche con il nome di gattopardi. In effetti, sullo stemma del comune c’è proprio un grosso felino posizionato accanto a un corso d’acqua
  4. Lo storico don Giuseppe Capone, invece, è convinto che il nome abbia avuto origine dal termine ‘pardes’, traducibile con ‘parco’, ‘giardino’ o ‘Paradiso’

Quella dei gatti selvatici è sicuramente la più divertente, curiosa e poetica. Il collegamento tra il borgo e questi animali così fieri rende il posto ancora più suggestivo.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

“Molti gridarono allo scandalo”: Benedetta Parodi svela cosa è successo agli esordi in cucina

Benedetta Parodi, durante un'intervista, ha svelato un particolare episodio vissuto quando ha iniziato a cimentarsi…

2 settimane ago

(Spoiler 22 luglio) La Promessa, profonda tristezza per Alonso: cosa succede

Dalle anticipazioni de La Promessa, Don Alonso cade in una spirale di profonda tristezza senza…

2 settimane ago

Rinfrescare casa senza spendere una fortuna: così l’aria condizionata non serve più

Rinfrescare casa senza dover necessariamente spendere una fortuna è possibile: basta fare così e l'aria…

2 settimane ago

UPAS, Raffaele va in pensione? Pronta la sostituzione

Raffaele Giordano, nella fiction, dovrebbe essere vicino ai settant'anni: appare dunque pronto per la pensione.…

2 settimane ago

Anche tu lavi frutta e verdura prima di metterle in frigo? Attenzione a questa abitudine comune

Tante persone dopo aver acquistato frutta e verdura la lavano prima di metterla in frigo:…

2 settimane ago

Niente pubblicità e risultati di ricerca veloci e precisi: altro che Google, scarica questa app

Altro che Google: esiste un'alternativa senza pubblicità e che permette di accedere a risultati di…

2 settimane ago