Scarpe%2C+un+semplice+gesto+pu%C3%B2+cambiare+la+nostra+giornata+e+farci+stare+bene%3A+inizia+a+farlo+anche+tu
montesangiovanniunoit
/scarpe-un-semplice-gesto-puo-cambiare-la-nostra-giornata-e-farci-stare-bene-inizia-a-farlo-anche-tu-2648/amp/
Lifestyle

Scarpe, un semplice gesto può cambiare la nostra giornata e farci stare bene: inizia a farlo anche tu

Le scarpe possono dare la svolta a ogni look, c’è però un gesto che molti di noi non fanno, ma che può permetterci di stare meglio: ecco di cosa si tratta.

È certamente riduttivo pensare che la passione per le scarpe sia esclusivamente femminile, ormai tutti sono consapevoli di come scegliere quelle che si abbinano maggiormente al proprio outfit possa dare una marcia in più al look. Del resto, basta prendere una camicia e un jeans e abbinarli a una calzatura con il tacco per vedere come tutto appaia più curato e quasi elegante.

Un semplice gesto con le scarpe può cambiare la giornata – Montesangiovanniuno.it

Chi ama i tacchi e tende a tenerli per diverse ore della giornata sa bene però quanto questo modo di agire possa essere dannoso sia per i piedi sia per la schiena, specialmente se si fa un lavoro che porta a stare a lungo in piedi, ma difficilmente è disposto a rinunciarci. C’è però un comportamento che non tutti sono in grado di adottare o a cui forse non pensano che può però davvero permettere di stare meglio, forse sarebbe ora di metterlo in pratica, anche se in Italia non tutti tendono a farlo.

Fai questo con le scarpe e tutto può cambiare

Ma quale sarebbe il gesto che ognuno di noi dovrebbe adottare con le scarpe e che potrebbe addirittura permettere di volgere in positivo la nostra giornata? Si tratta di qualcosa che trae spunto dalle filosofie giapponesi, che puntano a trovare nuovi modi per garantire il benessere fisico e spirituale, come la genkan, che tanti hanno iniziato a mettere in pratica anche in Italia, anche se non su vasta scala.

Il riferimento è all’importanza di togliere ogni tipo di calzatura ogni volta che entriamo in casa, non solo la nostra, cosa più che normale, ma anche in quella altrui, se ci troviamo in veste di ospiti. Nel Paese del Sol Levante questo è imprescindibile: all’ingresso dele loro abitazioni, infatti, ci si trova in quella che viene definita “genkan”, ovvero una sorta di anticamera che divide dal resto dei locali. Questo posto è arredato con particolare cura ed è proprio qui che vengono lasciate le scarpe, a conferma di come sia qualcosa che si ritiene possa essere un beneficio per tutti.

Appena entrati in casa dovremmo togliere le scarpe – Montesangiovanniuno.it

I nipponici ritengono davvero utile farlo, non solo per consentire al piede di riposare, ma anche perché credono sia igienico e un modo per dimostrare il rispetto al padrone di casa che ci sta ospitando.

In Italia, anche a causa degli spazi spesso ridotti, non esiste un’anticamera, per questo si può sopperire lasciando all’ingresso una piccola cesta in cui posizionare le calzature e magari lasciare delle ciabatte da usare per evitare di camminare scalzi, cosa che potrebbe portare a stretto contatto con i microbi. Seguire questa tendenza può davvero essere positivo anche per la nostra salute, visto che uno studio recente ha dimostrato che il 60% delle particelle nocive in casa proviene dall’esterno e arriva proprio dalle scarpe.

 

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

“Molti gridarono allo scandalo”: Benedetta Parodi svela cosa è successo agli esordi in cucina

Benedetta Parodi, durante un'intervista, ha svelato un particolare episodio vissuto quando ha iniziato a cimentarsi…

2 settimane ago

(Spoiler 22 luglio) La Promessa, profonda tristezza per Alonso: cosa succede

Dalle anticipazioni de La Promessa, Don Alonso cade in una spirale di profonda tristezza senza…

2 settimane ago

Rinfrescare casa senza spendere una fortuna: così l’aria condizionata non serve più

Rinfrescare casa senza dover necessariamente spendere una fortuna è possibile: basta fare così e l'aria…

2 settimane ago

UPAS, Raffaele va in pensione? Pronta la sostituzione

Raffaele Giordano, nella fiction, dovrebbe essere vicino ai settant'anni: appare dunque pronto per la pensione.…

2 settimane ago

Anche tu lavi frutta e verdura prima di metterle in frigo? Attenzione a questa abitudine comune

Tante persone dopo aver acquistato frutta e verdura la lavano prima di metterla in frigo:…

2 settimane ago

Niente pubblicità e risultati di ricerca veloci e precisi: altro che Google, scarica questa app

Altro che Google: esiste un'alternativa senza pubblicità e che permette di accedere a risultati di…

2 settimane ago