Sei+sicuro+che+correre+ogni+giorno+faccia+bene%3F+La+risposta+degli+esperti+ti+sorprender%C3%A0
montesangiovanniunoit
/sei-sicuro-che-correre-ogni-giorno-faccia-bene-la-risposta-degli-esperti-ti-sorprendera-1905/amp/
Lifestyle

Sei sicuro che correre ogni giorno faccia bene? La risposta degli esperti ti sorprenderà

Se pensi che correre ogni giorno ti faccia bene potresti stupirti di quanto affermano gli esperti. Non è davvero come pensi. 

Sono anni che sentiamo ripetere come per mantenersi in salute non basti una dieta sana ma occorra fare movimento. C’è chi si limita a camminare di tanto in tanto e chi invece cerca di trovare ogni giorno un po’ di tempo per fare sport. E se iscriversi a un’associazione sportiva può essere un problema per gli orari rimane sempre l’attività individuale per eccellenza: la corsa.

Sei sicuro che correre ogni giorno faccia bene? La risposta degli esperti ti sorprenderà. – (montesangiovanniuno.it)

Il meteo e la temperatura non sono per forza un ostacolo. In primavera e in estate si corre lungo le piste ciclopedonali o sui sentieri, e quando fa freddo ci sono sempre le palestre con i tapis roulant regolabili. Insomma, per non perdere il ritmo un sistema si trova sempre, ma a questo punto viene da chiedersi se ci sia un punto oltre il quale si esagera.

Si può correre per un tempo variabile e a ritmi diversi, da leggero a intenso. C’è chi si fissa una distanza su cui allenarsi e chi cerca di aumentare via via il regime di allenamento. Come per ogni attività però c’è un ritmo che può diventare dannoso piuttosto che dare benefici. A provarlo c’è addirittura una ricerca pubblicata qualche tempo sul giornale Sports Medicine.

Cosa succede quando si corre troppo

Sappiamo che la corsa come attività porta diversi benefici se praticata con moderazione. Migliora la circolazione sanguigna, la respirazione e può anche avere benefici sull’umore dato che permette di stare all’aria aperta. Questo però vale solo finché chi corre non arriva a un regime di sovrallenamento o “overtraining”, dove ai benefici subentrano dei rischi anche gravi.

Cosa succede quando si corre troppo. – (montesangiovanniuno.it)

Come rilevato dalla ricerca sopra citata infatti se si esagera aumenta la possibilità di infortunio, perché i tempi di riposo non sono sufficienti al corpo per riprendersi. Diventa così facile andare incontro a stiramenti ai muscoli della gambe. Per non parlare della sindrome conosciuta come “ginocchio del corridore”, che può richiedere una terapia farmacologica.

L’articolazione in questi casi si presenta indolenzita, gonfia sui lati e dolorante quando ci si muove. La condizione peggiora man mano che si insiste con un allenamento intenso senza il giusto riposo. Ma oltre che a livello muscolare l’overtraining ha delle conseguenze importanti sulle capacità neurologiche dei corridori.

I ricercatori hanno rilevato che allenarsi troppo porta a una riduzione della capacità di concentrazione e del livello di attenzione. Addirittura si può arrivare a uno stato di confusione che rende difficile prendere decisioni con lucidità.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

“Molti gridarono allo scandalo”: Benedetta Parodi svela cosa è successo agli esordi in cucina

Benedetta Parodi, durante un'intervista, ha svelato un particolare episodio vissuto quando ha iniziato a cimentarsi…

2 settimane ago

(Spoiler 22 luglio) La Promessa, profonda tristezza per Alonso: cosa succede

Dalle anticipazioni de La Promessa, Don Alonso cade in una spirale di profonda tristezza senza…

2 settimane ago

Rinfrescare casa senza spendere una fortuna: così l’aria condizionata non serve più

Rinfrescare casa senza dover necessariamente spendere una fortuna è possibile: basta fare così e l'aria…

2 settimane ago

UPAS, Raffaele va in pensione? Pronta la sostituzione

Raffaele Giordano, nella fiction, dovrebbe essere vicino ai settant'anni: appare dunque pronto per la pensione.…

2 settimane ago

Anche tu lavi frutta e verdura prima di metterle in frigo? Attenzione a questa abitudine comune

Tante persone dopo aver acquistato frutta e verdura la lavano prima di metterla in frigo:…

2 settimane ago

Niente pubblicità e risultati di ricerca veloci e precisi: altro che Google, scarica questa app

Altro che Google: esiste un'alternativa senza pubblicità e che permette di accedere a risultati di…

2 settimane ago