Stanco+di+Fiuggi%3F+A+Ferentino+il+relax+%C3%A8+assicurato+grazie+alle+storiche+Terme+Pompeo
montesangiovanniunoit
/stanco-di-fiuggi-a-ferentino-il-relax-e-assicurato-grazie-alle-storiche-terme-pompeo-2762/amp/
Lifestyle

Stanco di Fiuggi? A Ferentino il relax è assicurato grazie alle storiche Terme Pompeo

A Ferentino puoi regalarti una pausa di puro relax in un contesto paesaggistico che ha pochi eguali: storia, curiosità e trattamenti disponibili alle Terme di Pompeo.

La vita dell’Antica Roma era basata su una regola ferrea, l’alternanza di “Otium” e “Negotium”. La traduzione letterale di questi due termini è “Ozio” e “Affari” e stavano ad indicare le abitudini quotidiane dei patrizi – la parte ricca della società – soliti alternare momenti di lavoro a momenti dedicati alla cura del benessere fisico e mentale.

Stanco di Fiuggi? A Ferentino il relax è assicurato grazie alle storiche Terme Pompeo – montesangiovanniuno.it

Per i nostri antenati la cura del corpo e della mente era importante tanto quanto se non di più di quella degli affari e delle attività lavorative. La gestione del tempo libero era spesso dedicata ad attività culturali come studio e lettura, ma anche alla frequentazione di terme naturali nelle quali rigenerarsi dalla fatica e dai malanni, beneficiando delle proprietà benefiche delle fonti cittadine e della campagna romana.

Tale pratica era talmente diffusa che praticamente in ogni città governata dal regno prima e dall’impero poi erano presenti delle terme alle quali recarsi. In Ciociaria sono famosissime quelle di Fiuggi, fonti termali la cui scoperta e il cui utilizzo precedono la dominazione romana e che ancora oggi sono meta di turismo e relax.

Le iconiche terme però non sono le uniche presenti sul territorio, anche Ferentino possiede il proprio centro termale che rappresenta una più che valida alternativa per chi è alla ricerca di una pausa dallo stress quotidiano e per chi vuole visitare un luogo ricco di storia e tradizione.

La storia delle Terme Pompeo

La costruzione delle Terme Pompeo risale a 170 anni fa ed il merito è da attribuire ad Ambrogio Pompeo, proprietario dei terreni irrigati sui quali sorgono. La storia di questo centro termale però è ben più antica e risale proprio all’epoca romana. Sebbene oggi non vi siano rimaste tracce dell’antica struttura, da fonti illustri come Tito Livio si apprende dell’abitudine dei patrizi romani di frequentare il centro termale del Ferentino.

Stanco di Fiuggi? A Ferentino il relax è assicurato grazie alle storiche Terme Pompeo – Fonte foto: termepompeo.it – montesangiovanniuno.it

Le proprietà benefiche delle acque della zona erano ben note agli antichi, ma l’idea di costruire un centro termale pare si debba a Flavia Domitilla, moglie dell’imperatore Vespasiano (vissuto tra il 9 ed il 79 d.C.), dunque la tradizione termale della zona avrebbe all’incirca 2000 anni.

Purtroppo l’antica struttura venne distrutta durante le invasioni barbariche e con il tempo la zona si trasformò in un’enorme palude malsana. Le opere di bonifica sono avvenute solo nel XVII secolo, circa 100 anni prima che Ambrogio Pompeo decidesse di restituire il luogo alla sua antica funzione.

Oggi chiunque voglia visitarle può beneficiare degli effetti terapeutici delle acque sulfuree (opportunamente private del caratteristico odore forte che aveva fatto guadagnare l’etichetta di “Acquapuzza”), dei fanghi, dell’effetto rilassante delle vasche di acqua calda all’aperto, dalle quali ammirare la zona boschiva circostante.

Oltre a questo il centro offre una serie di trattamenti terapeutici con acque termali e fanghi misti a massaggi, ma anche tecniche di massaggio olistico tipiche di spa e centri termali in tutto il mondo.

Fabio Scapellato

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Il Paradiso 10, clamoroso spoiler sulla nuova stagione: il protagonista sarà lui

Il Paradiso delle Signore 10, spoiler sulla nuova stagione in arrivo a settembre: chi va…

2 ore ago

Bonifico ai figli per acquisto auto o casa: se sbagli la causale finisci nei guai

Se hai bisogno di fare un regalo ai tuoi figli tramite bonifico finalizzato all'acquisto di…

6 ore ago

INPS conferma nuovo bonus genitori, chi può andare CAF per avere il bonifico sul conto

Da parte di INPS arriva un nuovo bonus genitori e c'è anche la conferma ufficiale…

7 ore ago

Quanto è buono il maritozzo, ma l’alternativa alla panna è questo ingrediente

Forse del maritozzo conosci la versione più diffusa, ma sai che tanti anni fa si…

17 ore ago

Nuovi tagli Bce, buone notizie per i mutui: come cambiano le rate

Scendono le rate dei mutui dopo il nuovo taglio del costo del denaro stabilito dalla…

19 ore ago

Modello 730, puoi detrarre anche le spese per l’iscrizione a queste attività

In sede di dichiarazione dei redditi, è possibile richiedere un particolare bonus per l’iscrizione a…

23 ore ago