Un primo piatto ricco di tradizione, il Timballo di Bonifacio VIII è una vera specialità: portalo in tavola ed il successo è assicurato.
La Ciociaria è una terra ricca di storia, tradizione, di bellezze naturalistiche e architettoniche. Ogni singola pietra è da scoprire e nasconderà un pizzico di quelle origini, che ancora oggi non sono chiare a tutti. Ma la Ciociaria è anche tanto altro e può vantare un vero e proprio patrimonio gastronomico non indifferente.
Sono tantissime le ricette della tradizione che è possibile gustare nel momento in cui si deciderà di scoprire questa terra affascinante. Una in particolare è conosciuta in tutta Italia e permette di poter assaporare una vera prelibatezza. Si tratta di un primo piatto ricco e sostanzioso noto a tutti con il nome di Timballo alla Bonifacio VIII e una volta provato non si potrà più farne a meno.
Il Timballo di Bonifacio VIII è una delle ricette più famose della Ciociaria, a tal punto che il suo ideatore, ne ha registrato ricetta e preparazione per cercare di tutelarne le origini. Oggi, andremo a mostrare come realizzarlo in casa restando il più fedele possibile alla ‘segretissima’ ricetta originale.
Una volta cotto, aspettare che intiepidisca leggermente prima di estrarre il timballo dal forno. Infine, tagliare a fette e servire.
Il Paradiso delle Signore 10, spoiler sulla nuova stagione in arrivo a settembre: chi va…
Se hai bisogno di fare un regalo ai tuoi figli tramite bonifico finalizzato all'acquisto di…
Da parte di INPS arriva un nuovo bonus genitori e c'è anche la conferma ufficiale…
Forse del maritozzo conosci la versione più diffusa, ma sai che tanti anni fa si…
Scendono le rate dei mutui dopo il nuovo taglio del costo del denaro stabilito dalla…
In sede di dichiarazione dei redditi, è possibile richiedere un particolare bonus per l’iscrizione a…