Un primo piatto ricco di tradizione, il Timballo di Bonifacio VIII è una vera specialità: portalo in tavola ed il successo è assicurato.
La Ciociaria è una terra ricca di storia, tradizione, di bellezze naturalistiche e architettoniche. Ogni singola pietra è da scoprire e nasconderà un pizzico di quelle origini, che ancora oggi non sono chiare a tutti. Ma la Ciociaria è anche tanto altro e può vantare un vero e proprio patrimonio gastronomico non indifferente.
Sono tantissime le ricette della tradizione che è possibile gustare nel momento in cui si deciderà di scoprire questa terra affascinante. Una in particolare è conosciuta in tutta Italia e permette di poter assaporare una vera prelibatezza. Si tratta di un primo piatto ricco e sostanzioso noto a tutti con il nome di Timballo alla Bonifacio VIII e una volta provato non si potrà più farne a meno.
Il Timballo di Bonifacio VIII è una delle ricette più famose della Ciociaria, a tal punto che il suo ideatore, ne ha registrato ricetta e preparazione per cercare di tutelarne le origini. Oggi, andremo a mostrare come realizzarlo in casa restando il più fedele possibile alla ‘segretissima’ ricetta originale.
Una volta cotto, aspettare che intiepidisca leggermente prima di estrarre il timballo dal forno. Infine, tagliare a fette e servire.
Benedetta Parodi, durante un'intervista, ha svelato un particolare episodio vissuto quando ha iniziato a cimentarsi…
Dalle anticipazioni de La Promessa, Don Alonso cade in una spirale di profonda tristezza senza…
Rinfrescare casa senza dover necessariamente spendere una fortuna è possibile: basta fare così e l'aria…
Raffaele Giordano, nella fiction, dovrebbe essere vicino ai settant'anni: appare dunque pronto per la pensione.…
Tante persone dopo aver acquistato frutta e verdura la lavano prima di metterla in frigo:…
Altro che Google: esiste un'alternativa senza pubblicità e che permette di accedere a risultati di…