TARI%2C+arriva+il+rimborso%3A+i+Comuni+dovranno+restituirci+un+mucchio+di+soldi
montesangiovanniunoit
/tari-arriva-il-rimborso-i-comuni-dovranno-restituirci-un-mucchio-di-soldi-240/amp/
Economia

TARI, arriva il rimborso: i Comuni dovranno restituirci un mucchio di soldi

Buone notizie sul fronte della Tari, ora i Comuni dovranno restituirci un mucchio di soldi: dovranno darci il rimborso relativo alla tassa sui rifiuti. Vediamo nel dettaglio quanto ci spetta e come fare richiesta.

Tra le tasse meno amate dai cittadini un posto d’onore va alla Tari: la tassa sui rifiuti! Eppure, volenti o no, a prescindere da quanti rifiuti produciamo e dal fare correttamente oppure no la raccolta differenziata, ogni anno, puntualmente, il Comune ci invia i bollettini da pagare.

TARI, arriva il rimborso: i Comuni dovranno restituirci un mucchio di soldi/montesangiovanniuno.it

Nelle ultime ore è arrivata una notizia “bomba”: i Comuni dovranno restituirci un mucchio di soldi, dovranno rimborsarci i soldi relativi proprio alla Tari. Una notizia che sta facendo gioire milioni di famiglie considerando che tra mutuo, bollette, spesa alimentare e tasse varie i soldi che fuoriescono dai nostri portafogli sono più di quelli che vi entrano.

I rimborsi saranno relativi ai soldi sborsati a partire dal 2009: dunque riceveremo ben 16 anni di rimborsi relativi alla tassa sui rifiuti. Ma aspettiamo a gioire e brindare: purtroppo per ogni notizia buona ce ne è una meno buona. Infatti i rimborsi riguarderanno solo coloro che vivono in determinati Comuni e non tutti i residenti in Italia.

TARI: ecco chi riceverà i rimborsi

Nelle ultime ore una notizia ha fatto esultare per la gioia: riceveremo i rimborsi relativi alla Tari, la poco amata tassa sui rifiuti che dobbiamo pagare ogni anno al nostro Comune di residenza. Ma aspettiamo a stappare lo Champagne: solo chi vive in certi Comuni riceverà indietro i soldi.

TARI: ecco chi riceverà i rimborsi/montesangiovanniuno.it

Come anticipato i rimborsi saranno relativi agli anni successivi al 2009 ma riguarderanno solo chi abita in quei Comuni italiani che, nel corso di questi anni, hanno applicato l’Iva sulla Tari. I rimborsi, pertanto, non riguarderanno la tassa in sé ma l’Iva che vi è stata applicata. La Tari continueremo a pagarla tutti ma chi ha pagato l’Iva in aggiunta, riceverà un bel po’ di soldi indietro.

La Tari è una tassa e non una tariffa, di conseguenza non si sarebbe mai dovuta applicare in aggiunta l’aliquota Iva ma alcuni Comuni, negli anni scorsi lo hanno fatto. Siccome questa procedura ora è stata ufficialmente dichiarata illegittima dalla Corte di Cassazione, i Comuni che hanno applicato l’Iva ora dovranno restituire i soldi relativi ad essa. Molti cittadini, dunque, potrebbero ricevere diverse centinaia di euro indietro.

TARI: ecco come chiedere i rimborsi

Molti cittadini hanno diritto a ricevere i rimborsi relativi all’aliquota Iva che alcuni Comuni, a partire dal 2009 in avanti, hanno applicato alla tassa sui rifiuti.

TARI: ecco come chiedere i rimborsi/montesangiovanniuno.it

Ma come si fa a sapere se si ha diritto oppure no al rimborso? Le amministrazioni locali stanno pubblicando online le liste degli aventi diritto: pertanto è possibile ottenere questa informazione consultando direttamente il sito del proprio Comune di residenza. Passiamo ora alla parte saliente: come riavere indietro i soldi?

Una volta appurato di avere diritto al rimborso si può fare richiesta compilando il modulo che si trova online che dovrà poi essere consegnato all’Ufficio Tributi del proprio Comune. O, in alternativa, ci si può avvalere dell’aiuto delle associazioni consumatori.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Quanto è buono il maritozzo, ma l’alternativa alla panna è questo ingrediente

Forse del maritozzo conosci la versione più diffusa, ma sai che tanti anni fa si…

9 ore ago

Nuovi tagli Bce, buone notizie per i mutui: come cambiano le rate

Scendono le rate dei mutui dopo il nuovo taglio del costo del denaro stabilito dalla…

12 ore ago

Modello 730, puoi detrarre anche le spese per l’iscrizione a queste attività

In sede di dichiarazione dei redditi, è possibile richiedere un particolare bonus per l’iscrizione a…

16 ore ago

Conad, richiamato un lotto di tonno: “Chi lo ha acquistato non deve consumarlo”

Conad, qualche giorno fa attraverso un avviso sul proprio sito, ha segnalato il richiamo di…

18 ore ago

Emily in Paris 5, dispiacere per i fan: la conferma che sconvolge tutti

Emily in Paris 5, arriva uno spoiler tristissimo sulla nuova stagione: la conferma spezza il…

22 ore ago

Se lasci il finestrino dell’auto abbassato troverai una multa sul parabrezza: bastano 10 centimetri

Una sanzione che lascia interdetti, ma nella quale si può incappare. Dunque occorre non dimenticare…

23 ore ago