Tutti+pazzi+per+le+%26%238216%3Bciammaruche+ciociare%26%238217%3B%3A+ecco+come+le+preparava+un+tempo+la+nonna%2C+deliziose
montesangiovanniunoit
/tutti-pazzi-per-le-ciammaruche-ciociare-ecco-come-le-preparava-un-tempo-la-nonna-deliziose-2953/amp/
Food

Tutti pazzi per le ‘ciammaruche ciociare’: ecco come le preparava un tempo la nonna, deliziose

Hai mai provato le ‘Ciammaruche ciociare’? Se non l’hai mai fatto sei ancora in tempo: segui questa ricetta e scopri che delizia.

La Ciociaria è uno dei luoghi in cui ancora oggi il tempo sembra essersi fermato. Passeggiare tra i suoi borghi, tra le sue piccole stradine e immergersi nei suoi profumi, permetterà di poter conoscere a fondo uno dei posti più antichi del Lazio. Origini e storia camminano ancora di pari passo e permetteranno di fare un vero viaggio nel passato.

Tutti pazzi per le ‘ciammaruche ciociare’: ecco come le preparava un tempo la nonna, deliziose Montsangiovanniuno.it

Oltre ad essere una terra ricca di bellezze storiche, artistiche e architettoniche, la Ciociaria può vantare anche un vastissimo patrimonio gastronomico. Sono numerose le ricette della tradizione preparate quando in casa c’era davvero ben poco per sfamare un’intera famiglia e per questo vedono l’utilizzo d’ingredienti poveri e semplici per poter portare in tavola delle vere prelibatezze.

‘Ciammaruche ciociare’: la ricetta della tradizione ricca di storia e di sapore

Le Ciammaruche ciociare note anche con il nome di ciammotte o semplicemente lumache, sono un piatto molto noto nella provincia di Frosinone. Ingredienti semplici, andranno a fondersi tra loro riuscendo a creare profumi e sapori unici. Un piatto che non passa mai di moda e che via via è diventato famoso in tutto il Lazio.

‘Ciammaruche ciociare’: la ricetta della tradizione ricca di storia e di sapore Montesangiovanniuno.it

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di lumache di vigna
  • 500 g di pomodori ramati
  • 5 acciughe
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 1 ciuffo di menta
  • 1 peperoncino fresco
  • 2 spicchi d’aglio
  • Sale
  • Pepe

Procedimento:

  1. Il primo passaggio fondamentale è quello che riguarda la pulizia delle lumache. Si dovranno bagnare con un po’ d’acqua e non appena metteranno fuori le piccole ‘antenne’ si inizieranno a pulire accuratamente
  2. Lavare con dell’acqua e del sale, fin quando tutta la schiuma (bava) non sarà completamente sparita
  3. A questo punto si andranno a lavare ulteriormente sotto il getto dell’acqua corrente
  4. Prendere un tegame, versare l’olio e aggiungere gli spicchi d’aglio tagliati a lamelle
  5. Non appena l’aglio inizierà ad imbiondirsi, toglierlo ed unire il peperoncino
  6. Lasciare insaporire giusto un paio di secondi
  7. Aggiungere quindi i pomodori lavati e tagliati a pezzetti, le acciughe, la mentuccia e regolare di sale e pepe
  8. Mescolare e proseguire la cottura fin quando la salsa non inizierà a restringersi
  9. Unire ora le lumache e cuocere per almeno un’ora, aggiungendo se necessario altra acqua.

Non appena saranno cotte impiattare e servire ancora ben calde, accompagnate da delle fettine di pane caldo tostato e buon appetito!

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

“Molti gridarono allo scandalo”: Benedetta Parodi svela cosa è successo agli esordi in cucina

Benedetta Parodi, durante un'intervista, ha svelato un particolare episodio vissuto quando ha iniziato a cimentarsi…

1 settimana ago

(Spoiler 22 luglio) La Promessa, profonda tristezza per Alonso: cosa succede

Dalle anticipazioni de La Promessa, Don Alonso cade in una spirale di profonda tristezza senza…

1 settimana ago

Rinfrescare casa senza spendere una fortuna: così l’aria condizionata non serve più

Rinfrescare casa senza dover necessariamente spendere una fortuna è possibile: basta fare così e l'aria…

2 settimane ago

UPAS, Raffaele va in pensione? Pronta la sostituzione

Raffaele Giordano, nella fiction, dovrebbe essere vicino ai settant'anni: appare dunque pronto per la pensione.…

2 settimane ago

Anche tu lavi frutta e verdura prima di metterle in frigo? Attenzione a questa abitudine comune

Tante persone dopo aver acquistato frutta e verdura la lavano prima di metterla in frigo:…

2 settimane ago

Niente pubblicità e risultati di ricerca veloci e precisi: altro che Google, scarica questa app

Altro che Google: esiste un'alternativa senza pubblicità e che permette di accedere a risultati di…

2 settimane ago